INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)
INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Ente pubblico a carattere nazionale con [...] delle funzioni di carattere assistenziale non previdenziale svolte dall’ente. L’istituto è stato inoltre ristrutturato con è retto da un presidente, nominato dal capo dello Stato, da un consiglio di amministrazione, costituito da rappresentanti degli ...
Leggi Tutto
L’assistenza sociale comprende l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche [...] tratti di forme di assistenza a categorie determinate.
Il sistema assistenziale ha la sua disciplina quadro nella l. n. 328 di competenze in materia di servizi sociali, allo Stato spettano le funzioni espressamente indicate dalla legge, tra le ...
Leggi Tutto
Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...] civile.
R. di lavoro con organi costituzionali. La privatizzazione del pubblico impiego è stata introdotta dal d. legisl. 29/1993 e, da ultimo, dal d. . Per quanto riguarda la tutela previdenziale e assistenziale (INPS, ASL e INAIL), sono garantiti ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] tratti di forme di a. a categorie determinate.
Il sistema assistenziale ha la sua disciplina quadro nella l. 238/2000, la una competenza residuale su tutte le funzioni non espressamente attribuite allo Stato e all’INPS (d. legisl. 112/1998, art. 129 ...
Leggi Tutto
Forma di remunerazione postlavorativa, generalmente di natura pubblica, erogata da enti di previdenza statali o anche da enti previdenziali parastatali, casse di ordini professionali e private, fondi pensione. [...] rivalutati. Nel periodo 1968-95 in Italia è stato invece in vigore il sistema retributivo, che calcolava l L’assegno sociale (cosiddetta pensione sociale) è una prestazione assistenziale erogata alle persone che abbiano compiuto 65 anni d’età ...
Leggi Tutto
Genericamente, l’operazione mediante la quale si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne consegue.
Rivalutazione della moneta
L’aumento del suo potere d’acquisto rispetto a un’altra [...]
Con l’art. 22, co. 36, della l. 724/1994 era stato previsto che, una volta calcolati gli interessi legali sui crediti di natura retributiva, pensionistica e assistenziale, fosse possibile aggiungere la quota di rivalutazione monetaria soltanto se la ...
Leggi Tutto
A questi rapporti di lavoro si applica la legislazione del luogo di occupazione. I lavoratori, dunque, sono sottoposti alla disciplina lavoristica dello Stato presso cui le proprie rappresentanze sono [...] in atto. Per quanto riguarda la tutela previdenziale e assistenziale (INPS, ASL e INAIL), sono garantiti tutti i tutelati dalla presente normativa e dalla l. n. 300/1970 (Statuto dei lavoratori). I datori di lavoro sono tenuti all’osservanza delle ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale non governativa, che coordina su scala mondiale il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), la Federazione internazionale delle società nazionali di Croce Rossa e [...] , allo svolgimento dei compiti di carattere sanitario e assistenziale connessi all’attività di difesa civile; disimpegnare il 2005 per consentire l’ingresso di Israele nel Movimento, è stato approvato un terzo emblema: il cristallo rosso.
La Croce ...
Leggi Tutto
In caso di mancato pagamento, o di pagamento ritardato della retribuzione, il lavoratore può ricorrere al Tribunale del lavoro. In alternativa all’azione giudiziaria proposta dal dipendente, la riforma [...] l’art. 22, co. 36, della l. n. 724/1994 era stato previsto che, una volta calcolati gli interessi legali sui crediti di natura retributiva, pensionistica e assistenziale, fosse possibile aggiungere la quota di rivalutazione monetaria soltanto se la ...
Leggi Tutto
Il complesso dei caratteri e delle forme assunte dal sistema capitalistico dopo la Seconda guerra mondiale. Data la sua alta dinamicità, il capitalismo è un sistema sociale soggetto continuamente a mutare [...] quelli dell’organo di controllo (➔ impresa). Lo Stato è pertanto intervenuto soprattutto al fine di contenere le attività di protezione della concorrenza sia un’attività di carattere assistenziale in occasione di crisi. Il n. appare anche ...
Leggi Tutto
assistenziale
agg. [der. di assistenza]. – 1. Che riguarda o ha per fine la pubblica assistenza: attività a.; enti a.; opere a. (che fu anche nome di un’istituzione statale durante il regime fascista). Stato a., in senso positivo, quello che...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...