Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] della immediatezza è ora prescritta a pena di nullità assoluta. Se cambia il giudice si ricomincia da capo: consentito per taluni reati e nei confronti di coloro che siano stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza (art. 599 ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] Trattato di Lisbona entrerà in vigore, tutti gli Stati membri troveranno nell’art. 11 una base assoluto contrasto con i principi della libertà di espressione, tali mezzi vengono subito (in Europa, non negli Stati Uniti) monopolizzati dallo Stato ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] sociale, e quindi di competenza della Chiesa e non dello Stato. Soltanto a partire dal 15° secolo, con lo sviluppo giusnaturalismo) ha ritenuto di collocare sulla solida roccia dell'assoluto i suoi criteri di valore metastorici, ipostatizzandoli come ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] 7 CEDU incorpora un diritto fondamentale a carattere assoluto, che non pare ammettere deroghe in alcuna circostanza /10, §§ 16-31.
12 Cfr. ancora, sul punto, Viganò, F., Sullo statuto costituzionale, cit., 2002 ss.
13 Cass. pen., sez. I, 27.10.2011 ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] al diritto di proprietà, che pure non è un valore assoluto ma deve essere tutelato solo nei limiti della sua funzione da fuga dell’indagato o imputato».
In questo caso, gli Stati membri sono tenuti ad adottare le misure necessarie per consentire la ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] pace. In apparenza, il trionfo assoluto dell'America. Un po' troppo assoluto. Perché gestire da soli il parte dell'area socialista dell'Europa orientale, dove l'unità nazionale era stata a lungo imposta con la forza da regimi autoritari e dove, dopo ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] del percipiente nella misura del 40 per cento. Tale misura è stata elevata al 49,72% ad opera del d.m. 2.4
Il legislatore fiscale ha introdotto una presunzione di carattere assoluto in forza della quale, indipendentemente dalla delibera assembleare, ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] che ne costituisce solo il prototipo)». In quella stessa sede è stata ritenuta errata la prospettazione «secondo cui l’art. 416 bis c e appalti, mirando alla realizzazione di situazioni di assoluto dominio. L’impiego della forza di intimidazione e ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] consolidato e rafforzato il senso di onnipotenza e di assoluta impunità, che si accompagna alla commissione di fatti discrezionalmente applicata nei confronti del minore che non sia già stato condannato a una pena detentiva per delitto e che abbia ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] di queste ultime di esercitare il potere in modo assoluto, emarginando i gruppi avversari. Esse possono inoltre essere già a perseguire gli obiettivi per i quali esse erano state previste (in quanto fossero gravemente turbati o compromessi la ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...