INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] fra le più argute del sec. XV. Poco tempo prima era stato pubblicato a Vicenza il Libro delle sorti di Lorenzo Spirito, ampiamente sue stampe sono a monocromo; la linea vi domina in modo assoluto ed è sintetico mezzo di lirismo, d'un lirismo che ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] di Londra era al primo posto nel mondo; oggi la supremazia assoluta spetta a New York. Il tonnellaggio medio annuo del porto e per residenza un palazzo a Fulham. La parte meridionale è stata di recente eretta in vescovato di Southwark, con l'antica ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] α1−α2) non ha in generale senso, una volta che T sia stato calcolato per una particolare realizzazione campionaria, per il fatto che, nella procedura è robusta se: ammette una grande efficienza assoluta per tutte le alternative a P; ammette una ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] resto sempre orientato anche il pensiero del suo maestro. È da questo assoluto dominio della conoscenza sull'azione, trasferite dalla vita dell'anima in quella dello stato e quindi trasformate in attributi di classe, che derivano le ben note durezze ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] E per restare in armonia con queste idee Agostino è stato costretto a dare del primo capitolo del Genesi una spiegazione piuttosto , 5, 1); l'immunita dalla concupiscenza con impero assoluto della ragione sui sensi (cfr. De Genesi ad litteram ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] (assorbe quasi 20.000 addetti per un pescato che nel 1990 è stato di 0,62 milioni di t) ma le quantità sbarcate, nonostante i esempio paradigmatico del concetto stesso di natura, come concetto assoluto di natura.
Tra le esperienze più nuove, sin dalla ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] lignite.
Cura ad aria. - S'usa per i tabacchi fini: negli Stati Uniti per i tabacchi Seed Leaf; a Cuba per gli Avana; nel Brasile quei due processi possono essere misurate dalla perdita di peso assoluto (perdita di sostanza secca), e che tale perdita ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] 510 kmq. di coltura specializzata e 1560 di coltura promiscua; la produzione è stata di oltre 4,3 milioni di quintali di uva nel 1930 (pari a 2 un altro conservato nel British Museum e senza assoluta certezza dato come proveniente da Cerveteri, non è ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] molte altre; per contro Milano è seconda solo a Napoli per popolazione assoluta, ma con la cifra di densità (725,1) più alta di aspira a formare con le terre di qua dal Ticino un grande stato; ma il sogno audace vive una breve realtà nella persona di ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] per la classificazione, ma questo criterio non ha un valore assoluto, poiché talune forme si trovano per così dire ovunque; nera (talvolta la parte esterna è più chiara essendo stata la cottura ossidante verso la fine, mentre l'interno è ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...