Pianista italiano (Milano 1942 - ivi 2024), figlio di Gino. È considerato fra i più grandi pianisti del dopoguerra, ed è ammirato, oltre che per il prodigioso virtuosismo, per la vastità del suo repertorio [...] e nel 1959 il 1º al concorso Pozzoli. Vincitore assoluto del concorso Chopin di Varsavia nel 1960, ha intrapreso un Late works. Il percorso umano e artistico del musicista è stato compiutamente ricostruito da A. Foleto nel saggio biografico La musica ...
Leggi Tutto
Termine con cui si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni campi del sapere [...] linguistica e i successi da questo ottenuti sono stati di ulteriore stimolo.
Sviluppo del metodo comparativo
I più col semplicismo dell'età precedente, è rifiutato dallo storicismo "assoluto" in Italia e parzialmente anche in Germania, mentre - per ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre [...] siano adatti a svolgere funzioni tecniche, essi vengono detti t. tecnici. In assoluto i t. tecnici non sono una novità, anzi esistono da secoli (si pensi produttivo; in particolare, determinante è stato il ruolo delle tecnologie elettroniche e ...
Leggi Tutto
Lo stato degli uomini non sposati.
Nell’antichità l’influsso del concetto religioso secondo il quale il culto dei defunti era necessario alla loro pace ultramondana, donde la necessità di lasciare dietro [...] vietò il matrimonio dopo l’ordinazione e impose il c. assoluto per i vescovi (generalmente scelti tra i monaci; se dal c. sacerdotale, riservata personalmente al papa, è stata regolata dapprima da alcune norme emanate dalla Congregazione per la ...
Leggi Tutto
Fisico (Baku 1908 - Mosca 1968). Tra i più importanti fisici del 20° sec., sviluppò le teorie della superfluidità dell'elio liquido e degli stati condensati della materia, che in seguito ottennero numerose [...] . Kapica, riprese il suo posto e la sua attività. L. è stato uno dei più notevoli fisici del Novecento, sia per le sue importanti ricerche nell'elio liquido in prossimità dello zero assoluto, osservata sperimentalmente nel 1944. Un ulteriore ...
Leggi Tutto
Hill, Terence. – Pseudonimo dell’attore e regista italiano Mario Girotti (n. Venezia 1939). Dopo un precocissimo esordio nel 1951 nella pellicola Vacanze col gangster di D. Risi, seguito dalla recitazione [...] 1994), di quest’ultimo essendo anche regista. Caposaldo assoluto della produzione cinematografica italiana nel genere spaghetti western, il Lucky Luke (1992), dal 2000 al 2022 è stato protagonista della fortunata serie Don Matteo, che ha contribuito ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, [...] a luglio, un secondo massimo in novembre, un minimo assoluto in gennaio e febbraio. Mentre nella parte svizzera le acque e i numerosi ambienti naturali della Valle del T., è stato il primo parco regionale italiano. Si estende su una superficie ...
Leggi Tutto
Totti, Francesco. – Calciatore italiano (n. Roma 1976). Da sempre tifoso romanista, ha iniziato a giocare nella Lodigiani prima di passare alle giovanili della Roma; notato come un grande talento, [...] conquista del secondo posto al Campionato europeo del 2000 è stato campione del mondo ai Campionati del mondo di Germania 2006, di tutti i tempi. Premiato cinque volte (record assoluto) come migliore calciatore italiano agli Oscar del calcio AIC ...
Leggi Tutto
ferroelettricità Proprietà di sostanze dielettriche che presentano isteresi dielettrica: per queste sostanze, a somiglianza di quanto avviene tra intensità del campo magnetizzante e induzione nei materiali [...] per una sostanza ferroelettrica. Se questa è inizialmente allo stato non polarizzato, P cresce al crescere di E, peraltro , al variare di E tra valori estremi di uguale valore assoluto, un diagramma chiuso ( ciclo di isteresi dielettrica); la curva ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] a squadre (1995, 1997, 1998, 2001, 2004, 2009). Di assoluto rilievo le sue vittorie ai Giochi Olimpici: ad Atlanta (1996) oro , Valentina Vezzali. Alle elezioni politiche del 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati nella lista Scelta Civica ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...