(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] così egli, in base ai patti di Barcellona, aveva mandato il principe d'Orange contro la città ostinata e ormai di vita per la carriera militare e degli uffici, che era statalibera e aperta a tutti mercé l'uguaglianza civile. Purtroppo al di sotto di ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] processo - già avanzato - per cui l'Impero doveva ridursi a una libera unione distati, anche ecclesiasticamente sovrani. La pace di Vestfalia (1648) fu il coronamento giuridico di questo processo. Ma per quasi un secolo e mezzo quale alterna vicenda ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] religiosa la popolazione mandava a vuoto gli sforzi unitarî di Guglielmo d'Orange. Egli tentò ancora di reprimere le passioni con una pace religiosa, per cui ognuno sarebbe statoliberodi abbracciare la religione preferita; ma il suo progetto fallì ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] la pontica a Lemno e a Tenedo e liberò l'Egeo. Nel 72 la flotta romana della Lega di Augusta, essendo riunite in mano di Guglielmo d'Orange, in Il Breve pisano impone l'uso della bandiera, lo Statutodi Genova del 1330 anche le insegne del capitano; è ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] consiglio a dieci anni di carcere, ma libero per il versamento alle casse dello Statodi più di 2.000 ducati, il re di Gran Bretagna, Guglielmo III d'Orange (finirà con unirsi a loro, come si è già accennato, pure Vittorio Amedeo II di Savoia). ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] di notabili o di rappresentanti (come subito gli fece notare con ironia Voltaire). Montesquieu sottolineava anche che "poiché in uno Statolibero Nel 1689, con il Bill of rights, Guglielmo d'Orange riconosce il potere del Parlamento non più solo come ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] di norma riservate a parenti del papa o che erano in ogni caso nella libera disponibilità di costoro. I cardinali (cap. VIII) sarebbero stati Giacomo II veniva insidiato da Guglielmo d'Orange, I. fece sforzi di pace, subito respinti da Luigi XIV. ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] cognato - chiese al papa diliberarlo dalla carica di capitano il 30 apr. 1374 papa a Roma è stato esagerato: sarebbe stato analogo a quello di Brigida di Svezia, morta nel Del Balzo, principe d'Orange e cognato di Roberto di Ginevra, e contro le ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] autonomo dal papa, riconquistò Gallipoli e liberò dai Bulgari il suo parente Giovanni V Paleologo, imperatore di Costantinopoli (1369). Il progetto di unione delle Chiese di Occidente e di Oriente era stato perseguito nel 1355 e Giovanni V fece ...
Leggi Tutto