Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] consultazioni regionali tenutesi nel settembre successivo negli Statifederati di Sassonia e Turingia, nel primo dei del Memento mori è ripreso nella Erinnerung an den Tod da un altro austriaco, H. von Melk, non monaco ma cavaliere, che nella sua ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Marullo fu feldmaresciallo, consigliere di stato e di guerra. Francesco del Guasco, cuneese, servì prima nell'esercito russo, poi in quello austriaco; divenne maresciallo; per la sua difesa di Schweidnitz (1762) contro Federico II fu detto il Leonida ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] austriaco un esempio consimile: l'osservazione aerea dette allo Stato maggiore italiano la certezza che la grande offensiva, preannunziata dagli Austriaci dalla Federazione aeronautica internazionale e, per essa, dall'ente federato dello stato dal ...
Leggi Tutto