Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] alcuni libri «sono già stati collazionati» (cioè descritti attraverso un corredo di informazioni bibliografiche essenziali). Davanti genovese e veneto).La transizione al digitale, però, ha messo l’italiano archivistico di fronte a nuove questioni ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (l’articolo, di Lucina Caravaggi, Arturo Lanzani e Antonio di Fratelli d’Italia nei confronti del reddito di cittadinanza (ne avevamo trovato testimonianze a proposito di metadone diStato ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] singole istituzioni scolastiche, a differenza di quanto avviene nella maggior parte degli Stati dell’Unione Europea, dove la di L. C., anni undici, madrelingua cinese: «Ma le parole [pausa nella frase che invitava a osservare la transizione dagli ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] transizione dall’originario Programma, scritto in francese e attribuibile all’archeologo Auguste Mariette (1821-1881), al Libretto di librettista e direttore di teatro Camille Du Locle (1832-1903), la cui metodica è stata così ricostruita (Carteggio ...
Leggi Tutto
Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] lingua italiana dall’evoluzione della sensibilità in questo campo è stato ed è molto profondo. Tanto che persino una rivista dedicata Università di Firenze) sostiene che per arrivare alla transizione energetica serve anche una «transizione ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] , al diritto alla casa, al salario minimo, alla transizione ecologica, senza dimenticare diritti civili e salute mentale»), alla qualcuno, vento della destra, combattente, pizzo diStato, vittimizzazione secondaria, radicalismo dolce, bonifica, ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] non si è potuto portare avanti la madre di tutte le riforme, vale a dire, lo statuto regionale; nella scheda illustrativa del libro Ragioniamoci sopra fino alla madre di tutte le riforme, quell’autonomia che è la chiave per la transizione verso un ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] sbocco in una tradizionale edizione cartacea».Stiamo attraversando una fase ditransizione?«Questa è una fase ibrida, in cui – un si archiviano, senza limiti di spazio o di peso, moltiplica la registrazione dei diversi stati del testo. Accade così ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] AgCom di gennaio 2023 riferisce che nel giorno medio, durante il 2022, ci sono stati 15,52 milioni di spettatori - 80, Cambridge University Press, Cambridge (Regno Unito) 1973La transizione digitale degli italiani, 5° Rapporto, Auditel e Censis, Roma ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] transizione dall’uno all’altro poema il profilo di Rodomonte si carica di tratti negativi e di tinte grottesche: nella prima parte del Furioso, durante l’assedio di suo sinonimo, rodomonteria, era stato precedentemente impiegato da Michelagnolo ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
convalescenza
Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c. e i comportamenti consigliati al paziente variano a seconda della patologia...