Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] della destra israeliana a un controllo esclusivo di tutta Palestina storica. Inoltre, viene sottolineato come un simile esodo potrebbe significare anche il tramonto della soluzione dei due Stati.Nella giornata di lunedì 27, dopo un nuovo compromesso ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] e duraturo, può assurgere a simbolo di ogni persecuzione e di ogni forma di razzismo e di oppressione. Il 27 gennaio quindi è , in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] occupazione illegale della Palestina da parte di Israele. Gli anni Novanta hanno visto la caduta del Muro di Berlino, la caso che la più grande potenza del pianeta, gli Stati Uniti, mantenga più di 600 basi militari in tutto il mondo e concentri la ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] riconoscimento dello Stato palestinese fosse l’esito di un negoziato Palestine refugees) un «gruppo terroristico», scelta destinata ad allargare ancor di più il già ampio fossato con il Palazzo di Vetro −, dal consigliere per la sicurezza nazionale di ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] partecipazione attiva della dinastia regnante rischiano di rendere sostanzialmente impossibile l’attuazione di un qualsiasi progetto di riforma. Lo statodi latente tensione sociale, infine, rischia di rendere poco attrattivo il Paese per investitori ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] implicazioni ancora più catastrofiche. La necessità di una teoria dello stato alternativa alla dottrina borghese (attorno alla martellante campagna di denigrazione, ragioni ed obiettivi della mobilitazione: Palestina come emblema di decolonizzazione, ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] manifestazioni di protesta da parte di singoli calciatori o del pubblico sugli spalti in favore della Palestina. Sarà alla UEFA, dal momento che il fautore dell’Europeo diffuso era stato il suo predecessore, e nemico politico, Michel Platini. Sedi - ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] una colpa da espiare, soprattutto da parte di un’istituzione universitaria. Immagine: Migliaia di manifestanti pro-Palestina riuniti presso l’Università della California, Los Angeles (UCLA), Los Angeles; Stati Uniti (29 aprile 2024). Crediti: Ringo ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario diStato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] al contempo andrebbero a porsi quali garanti di questo processo di costruzione dello Statodi palestinese sia dal punto di vista della sicurezza, sia nell’inevitabile lavoro di ricostruzione di Gaza da condurre a conflitto terminato. Mohammed ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] coinvolga tutti i Paesi rivieraschi (Israele, Giordania, Palestina, Siria e Libano) e che regoli l’utilizzo Regno Hashemita di Giordania aveva manifestato interesse per 200 MCM annui di acqua desalinizzata proveniente dallo Statodi Israele, destinati ...
Leggi Tutto
statere
statère s. m. [dal lat. tardo stater -eris, gr. στατήρ -ῆρος; cfr. stadera]. – 1. Nella Grecia antica, l’insieme dei due pesi che, posti sui due piatti della bilancia, ne determinavano l’equilibrio: equivalevano a un didramma, ossia...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si trapassa insensibilmente nelle zone aridissime...