Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] del Pentagono.Insomma, ciò cui stiamo assistendo in queste prime settimane di presidenza Trump non è soltanto il tentativo di dare vita ad un regime autoritario indebolendo lo Statodidiritto e le sue garanzie costituzionali, ma il ritorno ad una ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] politica americana. È una grammatica imperiale, quella di Trump, dove si può esplicitamente rivendicare il diritto all’espansione territoriale, come è stato fatto nel discorso d’insediamento. E dove, di fatto, si dà carta bianca a Netanyahu e ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] tenere le presidenziali in Polonia. Con il ritorno di Donald Tusk al governo è stato in pochi mesi rivoluzionato l’assetto istituzionale nel Paese ai danni del partito ultraconservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), che aveva ...
Leggi Tutto
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] rifiuti. Secondo i giudici di Strasburgo, lo Stato italiano ha violato il diritto alla vita e alla protezione della salute, non adottando misure efficaci per arginare i danni, nonostante la piena consapevolezza dei rischi per la popolazione.Il caso ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] contro l’umanità. A ciò si aggiungono il diritto degli Stati membri di richiedere l’intervento dell’Unione per ristabilire la pace e la sicurezza, la coesistenza pacifica tra gli Stati membri e il loro diritto a vivere in pace e sicurezza, oltre alla ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di Varsavia è stato quello di profonda discontinuità con il Paese detentore del precedente semestre di presidenza europea, vale a dire l’Ungheria didi cambiamento interno al Paese, per mettere definitivamente alle spalle la stagione diDiritto e ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo diStato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Statodidiritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] adoperato per metterlo sotto tutela, soprattutto sulla politica estera e di sicurezza, con le nomine di Rex Tillerson a segretario diStato, di James Mattis alla Difesa e di Herbert Raymond McMaster come consigliere per la Sicurezza nazionale. Quell ...
Leggi Tutto
Nel corso di una conferenza stampa in Montenegro, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello a Mosca affinché torni a rispettare il diritto internazionale. "L'auspicio è [...] espansionistiche del Terzo Reich.Il Quirinale ha scelto di non alimentare la polemica, mantenendo una linea di fermezza. Un messaggio chiaro, che rafforza la posizione dell'Italia a fianco del diritto internazionale e della sovranità degli Stati. ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] suoi consiglieri sembra mirare a ridisegnare l’ordine internazionale sulla base di uno schema di potere in cui la sovranità degli Stati e forse anche lo stesso diritto internazionale dovranno adattarsi alla logica del potere imperiale condiviso per ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...