Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea si è posta come leader quando nel 2021 è stato avviato un ampio programma di interventi nel settore digitale, segnato dalla proposta «Bussola per [...] volta a introdurre nuove regole in materia di piattaforme digitali[1].Accanto al di checks and balances, che è stato descritto con il termine di «coregolazione novità. Ciò è ben descritto dal filosofo della scienza Luciano Floridi, quando nota che l’ ...
Leggi Tutto
Vent’anni dal lancio della Politica Europea di Vicinato: una politica da rilanciare o da accantonare?La Politica Europea di Vicinato (PEV) è stata lanciata dalla Commissione nel marzo 2003, con l’obiettivo [...] materia di tariffe doganali, anche temi di più ampio respiro, afferenti agli ambiti della tutela dei diritti umani, dello sviluppo della democrazia e della promozione della dall’ammissione degli Stati del centro e dell’est Europa.Attraverso la ...
Leggi Tutto
Il 2023 è stato un anno bollente sia per le temperature raggiunte (luglio 2023 è stato il mese più caldo mai registrato sul pianeta) sia, in senso metaforico, per le relazioni internazionali. Tra conflitti [...] rafforzare la cooperazione internazionale in materia di azioni per il clima. L’attuazione dell’Accordo di Parigi, che importante affrontato durante i 14 giorni di Conferenza è stato quello relativo alle conseguenze dei cambiamenti climatici nei Paesi ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di...
In fisica, definisce un particolare stato della materia nel quale la disposizione degli atomi (o ioni o molecole) costituenti è disordinata pur dando luogo a una consistenza solida (➔ vetro). Elettricità v. Lo stesso che elettricità positiva,...