• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1565 risultati
Tutti i risultati [1565]
Biografie [321]
Economia [212]
Matematica [200]
Fisica [131]
Temi generali [113]
Medicina [106]
Diritto [108]
Storia [86]
Biologia [81]
Geografia [73]

Fisher, Sir Ronald Aylmer

Enciclopedia on line

Biologo e statistico statunitense (St. James 1890 - Adelaide 1962), prof. di eugenica nell'University Coll. di Londra (1933) e di genetica nell'univ. di Cambridge (dal 1943); autore di importanti studî [...] sull'applicazione della statistica matematica alla ricerca scientifica, e in particolare alla biologia: Statistical methods for research workers (1925, con successive edizioni; trad. it. 1948); The design of experiments (1935, con successive ed.); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – EUGENICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisher, Sir Ronald Aylmer (1)
Mostra Tutti

Lorenz, Paul

Enciclopedia on line

Matematico e statistico (n. Lipsia 1887 - ?), prof. dal 1934 all'univ. di Berlino. Ha fatto parte (dal 1952 al 1961) dell'Institut für angewandte Mathematik e si è occupato, tra l'altro, di problemi e [...] ricerche teoriche riguardanti le assicurazioni sulla vita. Tra le opere: Anschauungsunterricht in mathematischer Statistik (3 voll., 1955-62; 2a ed. del 1º vol., 1965); Der Trend (nel 9º e nel 21º quaderno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Soetbeer, Adolf Georg

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Amburgo 1814 - Gottinga 1892), consulente della Camera di commercio di Amburgo (dal 1843) e (dal 1872) prof. nell'univ. di Gottinga. Studioso di storia economica e sostenitore [...] del monometallismo aureo, è noto per indagini statistiche sulla produzione e utilizzazione dei metalli preziosi. Tra le opere: Edelmetall-Produktion und Werthverhältniss zwischen Gold und Silber seit der Entdeckung Amerikas bis zur Gegenwart (1879); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – AMBURGO

Majorana, Giuseppe

Enciclopedia on line

Economista e statistico italiano (Catania 1863 - ivi 1940), fratello di Angelo e Quirino, zio di Ettore; prof. nelle univ. di Messina e Catania (di cui fu rettore), deputato nella 20a e 22a legislatura. [...] Opere principali: Teoria del valore (1887); La statistica teorica e applicata (1889); Le leggi naturali dell'economia (1890); Principio della popolazione (1891); Il credito e le banche (1901); Progresso della scienza economica (1930); Lezioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: TEORIA DEL VALORE – CATANIA – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Majorana, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

King, Willford Isbell

Enciclopedia on line

Economista e statistico statunitense (n. Cascade, Dubuque County, Iowa, 1880 - m. 1962); prof. nell'univ. di New York dal 1927 al 1945 e quindi prof. emerito, autore di numerose opere tra cui: The wealth [...] and income of the people of the U. S. (1915); Employment hours and earnings in prosperity and depression (1923); The national income and its purchasing power (1930); The causes of economic fluctuations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – IOWA

Latka, Alfred James

Enciclopedia on line

Demografo, statistico e matematico (Lemberg, Austria, 1880 - New York 1949); ha recato importanti contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] e stabile. Opera principale: Théorie analytique des associations biologiques (1939); ha scritto inoltre, in collab. con L. Dublin, The money value of a man (1930); Length of life: a study of the life table ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – NEW YORK – AUSTRIA

Livi, Ridolfo

Enciclopedia on line

Antropologo, fisico e statistico (Prato 1856 - Firenze 1920), fratello di Giovanni. Medico militare, partecipò alle campagne africane del 1887 e 1888; fu poi (1888-1912) ispettore della Sanità militare, [...] infine direttore della Scuola di applicazione di sanità militare di Firenze; maggior generale medico nel 1917. Nel 1888 gli fu affidata dall'ispettorato della sanità militare l'esecuzione d'una grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: ANTROPOMETRIA – FIRENZE – PRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Livi, Ridolfo (2)
Mostra Tutti

Nemčinov, Vasilij Sergeevič

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Grabovo, Penza, 1894 - Mosca 1964); prof. di statistica (dal 1928) e poi direttore (1940-48) dell'Accademia di agricoltura Timirjazev di Mosca, direttore (1946-63) del Consiglio [...] membro dal 1946; premio Stalin nel 1946 e premio Lenin, postumo, nel 1965. Ha scritto numerose opere di economia e statistica agraria e negli ultimi anni si era impegnato a fondo per la riforma della pianificazione sovietica e per l'elaborazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROGRAMMAZIONE LINEARE – AGRICOLTURA – STALIN – MOSCA – PENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nemčinov, Vasilij Sergeevič (1)
Mostra Tutti

Westergaard, Harald Ludvig

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Copenaghen 1853 - ivi 1936), figlio di Niels Ludvig; prof. all'univ. di Copenaghen (1886-1924), di cui fu anche rettore. Tra le molte opere: Die Lehre von der Mortalität und Morbilität [...] (1881-82; 2a ed. 1901); Statistikens Teori i Grundrids ("I fondamenti della teoria statistica", 1890; 3a ed., in collab. con H. Nybølle, 1927); Europas økonomiske og sociale Udvikling 1500-1800 ("Lo sviluppo economico e sociale dell'Europa dal 1500 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Ogburn, William Fielding

Enciclopedia on line

Sociologo e statistico (Butler, Georgia, 1886 - Tallahassee, Florida, 1959), prof. nella univ. di Washington, nella Columbia University (1919-27) e quindi nell'univ. di Chicago, di cui fu emerito dal 1951; [...] più volte consulente del governo, presidente dell'American sociological society. Ha svolto importanti indagini in materia di legislazione del lavoro, costo della vita, rapporti familiari, ecc., e ha soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – TALLAHASSEE – GEORGIA – FLORIDA – CHICAGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 157
Vocabolario
statìstico
statistico statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali