Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] . 6). Gli ostacoli che possono insorgere con i metodi applicati a categorie derivano dalla difficoltà di assegnare probabilità statistiche ai modelli comparativi e di studiare il grado di variazione del carattere in relazione alla lunghezza del ramo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La statistica metodologica
Domenico Costantini
La statistica metodologica
La statistica metodologica è la disciplina che, sulla scorta della [...] ma la forma della domanda è diversa in ragione del fatto che ora si considera una popolazione, le cui unità statistiche sono caratterizzate da attributi misurabili, che si suppone abbia distribuzione di Gauss con valor medio μ noto e varianza, σ2 ...
Leggi Tutto
funzione biometrica
funzione biometrica in matematica attuariale, locuzione con cui ci si riferisce a una classe di funzioni che descrivono l’andamento nel tempo della probabilità dei principali eventi [...] , cioè l’età alla quale tutta la popolazione iniziale di 100.000 individui si suppone estinta. L’Istituto nazionale di statistica (istat) pubblica periodicamente le cosiddette tavole di mortalità, nelle quali sono indicati, anno per anno, il numero ...
Leggi Tutto
modello nascosto di Markov
Claudia Bertonati
Modello statistico in cui il sistema da modellare viene assunto essere un processo di Markov con parametri sconosciuti; la difficoltà consiste nel determinare [...] primarie della proteina. I modelli nascosti di Markov sono stati descritti per la prima volta in una serie di studi statistici di Leonard E. Baum e altri autori nella seconda metà degli anni Sessanta. Nella seconda metà degli anni Ottanta, si ...
Leggi Tutto
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico.
C. graphics
Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini [...] la geofisica, la metallurgia, la medicina, l’astronomia, oltre che nell’analisi visiva di dati sperimentali e statistici.
C. services contracts
Espressione inglese che individua, approssimativamente, i cosiddetti contratti per la fornitura di dati ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] del Golfo di Napoli e del Golfo di Salerno. L'andamento generale del commercio della regione si può seguire sulle statistiche del porto e della stazione ferroviaria di Napoli (v.), che da sola assorbe una parte notevole del commercio della Campania ...
Leggi Tutto
FONTANELLI, Achille
Generale italiano, nato a Modena il 18 novembre 1775 da illustre famiglia reggiana, morto a Milano il 22 luglio 1838. Il padre, generale Alfonso, che era stato ministro della Guerra [...] 1811, nominato ministro della Guerra e Marina del Regno Italico, alleggerì la burocrazia ministeriale; diede impulso agli studî statistici; perfezionò i metodi degli appalti per forniture; approvvigionò e mise a punto di difesa le 54 piazzeforti del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] congolese, assunse un'assemblea delle N. U., nel settembre-ottobre 1960, con l'intervento personale del Chruščëv e di una quantità di statisti d'ogni paese del mondo, in cui l'URSS manifestò la sua volontà di giungere a una riforma delle N. U. stesse ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] diversi e contrastanti. Dominano, allo stato, le tecniche di ricerca sociologica e microsociologica che ricorrono ai metodi statistici e alle microinchieste nazionali e locali, ma quasi sempre finiscono per non cogliere la prospettiva dell'origine e ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] nei costituendi Stati Uniti d'Indonesia.
Popolazione e condizioni economiche (p. 82 e p. 84). - Scarseggiano i dati statistici recenti, specialmente sui territorî dipendenti dal governo di Djokjakarta. La popolazione neI 1940 era di 48.400.000 ab ...
Leggi Tutto
statista
s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...