Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] almeno parzialmente? La soluzione di questo problema avrebbe applicazioni significative nella meccanica statistica.
5. Somme di variabili casuali indipendenti
Due variabili casuali X e Y sono indipendenti quando per tutti gli a e b
p((X ≤ a) ⋂ (Y ≤ b ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] probabilità che la somma di n variabili casuali tra loro indipendenti, che possono assumere con uguale probabilità i valori 1, a destra di c (β 'insuccessi'); sapendo che la probabilità statistica del successo è α/n, si richiede di individuare la ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] pt e qt vengono dette variabili ‛endogene'.
Dal punto di vista statistico tale nuova situazione corrisponde alla possibilità di scomporre i due residui originali u1t e u2t in due componenti indipendenti: u1t = Yt + e1t e u2t = Zt + e2t, dove e1t, e2t ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] poi essere confermate da un'opportuna analisi statistica. In questo caso si può dire quindi che da un decennio a un giorno si ha un comportamento autosimile, quindi con caratteristiche dinamiche indipendenti dalla scala. Per tempi più corti, invece ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] di una 'fisica sociale', che Quetelet aveva delineato, more statistico, cercando "nel gran corpo sociale [...] leggi fisse altrettanto immutabili di quelle che reggono i corpi celesti [...]; leggi indipendenti dal tempo e dal capriccio degli uomini ...
Leggi Tutto
indeterminato
indeterminato [agg. Comp. di in- neg. e determinato] [ALG] Analisi i.: la parte della teoria dei numeri che s'occupa della risoluzione di equazioni, a coefficienti interi, nel campo dei [...] forme i. per valori determinati della variabile o delle variabili indipendenti, come, per es., (sinx)/x che diventa, per per es. la serie 1-1+1-1... ◆ [MCC] Sistema (statisticamente) i.: lo stesso che sistema iperstatico. ◆ [ANM] Successione i.: ...
Leggi Tutto
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...