FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] ha il significato che di essa si dà in meccanica statistica nella forma data da J. W. Gibbs: si essa risulta data dalla Tp/T∞ = 2 (γ − 1) s2/(γ+1), ed è indipendente dall'angolo θ. D'altra parte, poiché per M∞ elevato, per la temperatura di arresto ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] quantità sono stati descritti... Essi sono completamente indipendenti dai metodi per trovare la velocità della luce come un vapore saturo di fotoni: tanto che adattando i metodi statistici della teoria cinetica si giunge agevolmente (S. N. Bose, ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] masse della Luna e del Sole che pure generano termini indipendenti dal tempo, invero assai piccoli, nel potenziale di marea geodeti si è rivolta in tempi recenti ai metodi statistici d'interpolazione e di estrapolazione (predizione) dei dati ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] Bacci 1981). Le diverse forme di mobilità non sono indipendenti, anzi spesso sono strettamente interdipendenti. Si pensi, per questi spostamenti sono, di regola, oggetto di rilevazione statistica. I trasferimenti di residenza si realizzano nel tempo ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] inoltre da rilevare che gli impianti di r. e tintoria non sono indipendenti tra di loro, ma debbono piuttosto essere considerati come un'unica entità in valori di misurazione digitali e analizzati statisticamente con l'ausilio di piccoli calcolatori, ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ (XXXIV, p. 997)
Giuseppe MONTALENTI
Biologia. - È nozione di dominio comune che tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie non sono identici. Non lo sono neppure gli individui [...] arguire entro quali limiti è probabile che sia contenuta la statistica vera, calcolando l'errore medio.
L'errore medio della r = 0 la correlazione è nulla, cioè le due variabili sono indipendenti; quanto più il valore assoluto di r è vicino a 1, ...
Leggi Tutto
Qualità
Claudio Lanzi
(XXVIII, p. 588; App. V, iv, p. 363)
La focalizzazione dell'interesse da parte delle imprese sui problemi della q. è una delle caratteristiche più rilevanti dell'evoluzione della [...] buon supporto numerico, che aiuti a ponderare statisticamente le attese presunte, sarebbe comunque auspicabile. Premesso rispetto alle attese e, se le risposte sono sufficientemente indipendenti dalla soggettività del valutatore, si ha un efficace ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] vita(51). Infine, la seconda guerra di indipendenza e il distacco dei territori lombardi portarono un e problemi dell'economia veneta, pp. 187-200.
53. Emilio Morpurgo, Saggi statistici ed economici sul Veneto, Padova 1868, p. 342.
54. W.D. Howells ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] ancora prese in considerazione. Sarà quindi necessario ampliare statisticamente questi studi, sia per essere in grado di Le variazioni climatiche dedotte da una serie di parametri indipendenti dalla flora e dalla vegetazione, quali gli indicatori ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] associato alla datazione può superare di molto l'errore statistico associato alla misura fisica. È noto che il campo in calcio-40. Ciascuna di queste possibilità può costituire un indipendente metodo di datazione. Dei due metodi il primo (metodo del ...
Leggi Tutto
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...