Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] tesi sulla natura sanzionatoria
La possibilità di condanna officiosa, indipendentemente dall’elemento soggettivo e dall’esistenza di un danno , il maggior danno individualizzato conterrà quello statisticamente normale cui si deve rapportare l’ultimo ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] bambino dei Paesi poveri. I bambini perduti nelle pieghe statistiche dei tassi decrescenti di natalità sono così diventati i guerra contro le etichette discografiche organizzando a livello indipendente i propri tour: i dischi servono per promuovere ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] di una 'fisica sociale', che Quetelet aveva delineato, more statistico, cercando "nel gran corpo sociale [...] leggi fisse altrettanto immutabili di quelle che reggono i corpi celesti [...]; leggi indipendenti dal tempo e dal capriccio degli uomini ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] del gioco d’azzardo, ossia un bilancio guadagni/spese statisticamente sempre in attivo). Second life congiunge la realtà virtuale hanno creato un mercato per gruppi musicali emergenti e indipendenti, lo stesso fenomeno non si è ripetuto per il ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] in relazione alla possibilità che un giudice non indipendente e privo di competenze potesse infliggere la pena di uno studio che mostrava che «la pena di morte è statisticamente più probabile che venga eseguita contro un nero che […] contro ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] mantengono una qualità accettabile di attendibilità.
È stato statisticamente rilevato che una nuova voce, piena di errori e , forniranno definitivamente ai contenuti musicali uno statuto proprio e indipendente. Di qui a qualche anno sarà la volta di ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] la funzione Γ(r′) sia identica a Γ(r) a meno di un fattore costante A(b) indipendente dalla variabile r:
Γ(r′ = br) = A(b) • Γ(r). (4)
Questa la trasformazione di scala lascia il sistema statisticamente invariato, come è evidenziato dal fatto che ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] di interesse ma si intendano valutare fenomeni locali e indipendenti dall'interazione con altri organi, sistemi e apparati. di ottenere dati significativi da un punto di vista statistico.
Da quanto illustrato appare chiaro che l'uomo rappresenta ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...]
La caccia gode di un prestigio sociale assolutamente indipendente dal contributo che il suo prodotto offre alla Damas, 1969). La tribù è dunque innanzitutto un gruppo statisticamente endogamo, i cui confini sociali sono tracciati là dove terminano ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] tuttavia assai più problematico a fronte dell’eventualità, statisticamente assai più frequente, in cui il segreto è lecita l’utilizzazione di informazioni conseguite in modo indipendente. Al riguardo è dibattuta la possibilità di estendere ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...