DELPINO, Federico
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Chiavari (prov. di Genova) il 27 dic. 1833 da Enrico e da Carlotta Delpino; seguì gli studi classici nella cittadina natale e si iscrisse poi all'università [...] incroci eterogamici ed omogamici, esperienze controllate statisticamente da F. Galton, Darwin aveva caulinare, cioè il fusto, non avrebbe una sua esistenza indipendente, ma sarebbe semplicemente costituito dal confluire delle basi fogliari e ...
Leggi Tutto
GENOVESI, Antonio
Maria Luisa Perna
Nacque il 1° nov. 1713 a Castiglione (ora Castiglione del Genovesi), piccolo paese dell'Appennino campano a pochi chilometri da Salerno, primogenito dei quattro figli [...] ordini minori. Nel frattempo, spinto dalla necessità di rendersi indipendente economicamente, con l'appoggio dell'arcivescovo di Salerno G.F operative per una conoscenza sperimentalmente e statisticamente fondata delle reali condizioni del Regno ...
Leggi Tutto
Comportamentismo
Luciano Gallino
Varietà del comportamentismo nelle scienze sociali
La mappa del comportamentismo nelle scienze sociali presenta complicate diramazioni. Al fine di orizzontarsi su tale [...] un insieme di eventi X, assunto come causa o variabile indipendente. La ricerca deve mirare a porre in luce eventuali relazioni insito nella ricerca di covariazioni o correlazioni statisticamente misurabili tra fenomeni trans-soggettivi non è ...
Leggi Tutto
Evoluzione del comportamento
John L. Gittleman
Konrad Lorenz riteneva che "ogni volta che un biologo cerca di sapere perché un organismo sia costituito o agisca in un determinato modo, deve ricorrere [...] su un ordine evolutivo, un outgroup, o gruppo estraneo, indipendente dal gruppo da studiare, viene di solito utilizzato per rappresentare i tratti in esame. I metodi comparativi basati sulla statistica danno una soluzione a questo problema. Dato che i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] di un Quebec francofono autonomo da Ottawa, se non addirittura indipendente (non erano passati molti anni da quando nel 1967 il divieti anche fastidiosi.
Non fu una edizione memorabile. Statisticamente quella fu la prima volta in cui la nazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] della XIV Olimpiade invernale l'odierna capitale della Bosnia indipendente, che nel 1984 era soltanto parte di una Federazione e di Paola Pozzoni, colsero il nono posto.
Statisticamente importante, restando nello sci nordico, fu il successo del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le osservazioni cosmologiche degli ultimi anni indicano che la teoria standard della [...] .
Dal punto di vista teorico la cosmologia predice, statisticamente, la distribuzione di punti caldi e freddi nel nostro densità sarà costante lungo il raggio immaginario ma
anche indipendente dalla direzione in cui osserviamo. Un universo così fatto ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Giulio
Arnaldo Cantani
Nacque a Castelletto di Chiusdino (Siena) il 28 genn. 1859 da Pietro, modesto artigiano, e da Elisa del Puglia. A Siena compì gli studi propedeutici e frequentò i primi [...] il pieghettamento della parete emisferica si [è] reso indipendente dalle cause meccaniche, e compa[re] durante lo negli italiani. I dati raccolti in trent'anni ed elaborati statisticamente (vennero pesati 1.091 cervelli di adulti di entrambi i ...
Leggi Tutto
schizofrenia
Patologia mentale caratterizzata da gravi sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Induce deterioramento nell’attività lavorativa, scolastica, [...] up del 96% a 26 anni. Per quanto statisticamente ristretto, questo studio presenta vantaggi unici: fornisce informazioni dell’adolescenza, aumenta il rischio di psicosi, indipendentemente da effetti transitori e confondenti di intossicazione, mentre ...
Leggi Tutto
doping
<dë'upiṅ> (it. <dòping>) s. ingl., usato in it. al masch. – Le problematiche relative al d. hanno subito nei primi anni del terzo millennio un processo di migliore messa a fuoco, peraltro [...] (poiché per ovvi motivi risulta complesso inquadrare statisticamente il fenomeno in termini totalmente certi), si olympique) e l'ingresso nelle piene funzioni di tale organismo indipendente in occasione delle Olimpiadi di Sydney 2000, nel 2003 la ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...