controllo statistico di qualita
controllo statistico di qualità analisi statistica del controllo della qualità di un prodotto attuata mediante la verifica di un campione. Scopo dell’analisi è l’individuazione [...] la vita media di un prodotto industriale, si parla più propriamente di controllo di → affidabilità. Le tecniche di controllo statistico di qualità prevedono l’estrazione periodica di campioni dei pezzi prodotti da un macchinario; su tali campioni si ...
Leggi Tutto
Galton, tavola di
Galton, tavola di in probabilità e statistica, strumento didattico per mostrare come si forma una distribuzione binomiale. La macchina, ideata da F. Galton, è una scatola rettangolare [...] alla cui base sono fissati dei chiodi disposti a triangolo, contenente delle palline nella parte superiore. Mettendo la scatola in posizione verticale le palline scendono oltrepassando casualmente ogni ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] e svolgono l’identica attività. L’ampia diffusione di differenziali salariali non è tuttavia sufficiente per arrivare alla conclusione che sul mercato del lavoro ci sia necessariamente discriminazione ...
Leggi Tutto
equazione di Liouville
Luca Tomassini
Nell’approccio classico alla meccanica statistica le probabilità relative degli stati microscopici di un sistema hamiltoniano (per es., un sistema conservativo) [...] delle quali è appunto rappresentata da un punto dello spazio delle fasi) resta costante nel tempo. Nel caso della meccanica statistica quantistica l’equazione di Liouville prende la forma
[4]
dove ϱ è allora chiamato operatore di densità e H ...
Leggi Tutto
Economista e statistico (Grabovo, Penza, 1894 - Mosca 1964); prof. di statistica (dal 1928) e poi direttore (1940-48) dell'Accademia di agricoltura Timirjazev di Mosca, direttore (1946-63) del Consiglio [...] membro dal 1946; premio Stalin nel 1946 e premio Lenin, postumo, nel 1965. Ha scritto numerose opere di economia e statistica agraria e negli ultimi anni si era impegnato a fondo per la riforma della pianificazione sovietica e per l'elaborazione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] serie di misurazioni serve a determinare una grandezza media reale (come una lunghezza oppure un intervallo di tempo), la media statistica di una serie di dati relativi a una caratteristica di una popolazione è qualcosa di fittizio, poiché a essa non ...
Leggi Tutto
Statistico (n. 1838 - m. 1919); direttore dell'ufficio centrale di statistica di Norvegia dal 1877 al 1913. Opere principali: Statistique internationale. Navigation maritime (4 voll., 1876-92); Norges [...] Land og Folk ("Paese e popolazioni della Norvegia", 1885); Statistische Beiträge zur Beleuchtung der ehelichen Fruchtbarkeit (1903-05) ...
Leggi Tutto
Disciplina che si occupa delle applicazioni della matematica e della statistica in vari campi della chimica, tra cui strutturistica chimica, chimica biologica, chimica farmaceutica. Sua caratteristica [...] fondamentale è la formulazione di modelli predittivi formulati in modo semiempirico fruendo di dati sperimentali. Si tratta di un approccio che fa uso di diversi strumenti concettuali che includono i sistemi ...
Leggi Tutto
Economista (n. Kiev 1898 - m. 1977), direttore dell'istituto di statistica all'univ. di Oxford (1935-39), prof. di economia all'univ. di Chicago (1943-55), alla Yale Univ. (1955-60) e all'univ. di California [...] (dal 1960). I suoi contributi più significativi riguardano la teoria economica dell'informazione e in particolare le decisioni prese in condizioni di incertezza. Opere principali: Elastizität der Nachfrage ...
Leggi Tutto
deviazione standard
deviazione standard sinonimo di → scarto quadratico medio. In statistica, è un indice di dispersione, solitamente indicato con il simbolo σ (sigma). ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statista
s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...