• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1533 risultati
Tutti i risultati [1533]
Biografie [242]
Arti visive [212]
Fisica [187]
Temi generali [122]
Economia [104]
Matematica [106]
Ingegneria [108]
Diritto [97]
Medicina [90]
Archeologia [88]

La fisica del moto e la scienza dei pesi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In quest’epoca due importanti innovazioni interessano lo studio del moto: innanzitutto [...] e dall’altra del fulcro. Egli adotta inoltre la dottrina di Archimede del centro di gravità. Figura di primo piano della statica medievale è Giordano Nemorario, della cui vita si sa ben poco, salvo che soggiornò a Parigi nella prima metà del XIII ... Leggi Tutto

Birkhoff, George David

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (Overisel, Michigan, 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1944); prof. all'univ. di Princeton, quindi alla Harvard University; accademico pontificio (1936). Si devono al B. ricerche [...] sulle equazioni differenziali lineari e sulle differenze finite, sulla dinamica dei sistemi, sulla statica elastica e sulla costituzione della materia. Notevoli i suoi trattati: Relativity and modern physics (1923); The origin, nature and influence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – DINAMICA DEI SISTEMI – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Birkhoff, George David (2)
Mostra Tutti

Caròn, Aldo

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Pove del Grappa 1919 - Roma 2006). Ha studiato a Milano con M. Marini. Solo dopo meditate ricerche e soluzioni formali si è indirizzato verso l'astratto, conservando tuttavia rigore [...] e solidità anche là dove i principi di statica tradizionali vengono completamente capovolti (Urgenza di spazio, 1963; Motivo verticale, 1963). Ha partecipato a innumerevoli rassegne espositive, tra le quali la mostra antologica che nel 1992 gli ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRENTO – ROMA

libreria

Enciclopedia on line

In informatica, collezione di funzioni, generalmente affini, utilizzabile da altri programmi, previo collegamento della stessa. In base al tipo di collegamento con il programma che le usa, si parla di [...] o dinamiche: le procedure di una l. statica vengono copiate nell’applicazione che le richiama a tempo di compilazione; quelle di una l. dinamica vengono caricate a tempo di esecuzione. Le l. favoriscono la riusabilità del codice e lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA

iatromeccanica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iatromeccanica iatromeccànica [Comp. di iatro- e -meccanica] [STF] [FME] Dottrina medica (detta anche iatrofisica), che si sviluppò nel sec. 17o e che cercava d'interpretare i fenomeni fisiologici e [...] patologici alla luce delle leggi fondamentali della meccanica e della statica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA

L'Età dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria Massimo Corradi Meccanica e ingegneria Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] I principali temi di meccanica del Settecento Nel 1716 Jacob Hermann (1678-1733) pubblica ad Amsterdam un importante trattato sulla statica dei corpi rigidi, che comprende anche lo studio del moto isocrono dei corpi e la teoria dell'urto, nonché il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

dinamica economica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dinamica economica Lorenza Rossi Disciplina che mette in relazione le variabili economiche presenti con quelle passate o future. Essa si traduce in un sistema dinamico di equazioni che, per date condizioni [...] i fenomeni in un dato momento del loro divenire e mette a confronto diversi equilibri stazionari (si parla di statica comparata, ➔ statica), la d. e. permette di studiare anche l’andamento delle variabili fuori dall’equilibrio. La d. e. può essere ... Leggi Tutto

SAMUELSON, Paul Anthony

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SAMUELSON, Paul Anthony Claudio Sardoni (App. III, II, p. 656) Economista statunitense. Nel 1970 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia in ragione della sua attività scientifica, "tramite [...] la quale ha sviluppato la teoria economica statica e dinamica, contribuendo attivamente ad innalzare il livello analitico della scienza economica". La vastissima produzione scientifica di S. ha toccato tutti i principali temi della riflessione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAMUELSON, Paul Anthony (3)
Mostra Tutti

sostentazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sostentazione sostentazióne [Der. del lat. sustentatio -onis, dal part. pass. sustentatus di sustentare "sostentare, sostenere"] [MCC] In generale, l'azione per cui un corpo in un fluido si sostiene, [...] o di s. (per es., v. aerodinamica subsonica: I 68 b sgg.); è alla base del funzionamento delle aerodine; (b) si ha s. statica se la spinta (di Archimede) che un corpo riceve dall'aeriforme (spinta, o forza, di s. aerostatica) o dal liquido (spinta, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

ascensionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ascensionale ascensionale [Der. del fr. ascensionnel, dal lat. ascendere "salire" (→ ascendente)] [GFS] Correnti a.: nella meteorologia, qualifica di movimenti verticali, o prevalentemente verticali, [...] stratosferici: IV 447 b); (c) si dice poi forza a. specifica di un gas (o forza a. unitaria o forza sostentatrice statica specifica) la forza a. riferita all'unità di volume di gas pari alla differenza tra il peso specifico dell'aria ambiente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 154
Vocabolario
stàtica
statica stàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statico; cfr. il gr. ἡ στατική (sottint. τέχνη) «l’arte, la tecnica di pesare»]. – 1. Parte della meccanica che studia l’equilibrio dei corpi sotto l’azione di determinate sollecitazioni;...
staticismo
staticismo s. m. [der. di statico1], non com. – Tendenza a un comportamento statico (negli usi fig. dell’agg.), in opposizione a dinamismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali