Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] un sistema complesso, senza ledere l’individualità ed il diritto ad esistere delle altre identità all’interno di tale ’eguaglianza, strumento di inclusione di tutti coloro che erano sempre stati esclusi.«La democrazia vive se c’è un buon livello di ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] la fedina penale. Vi è la possibilità, invece, che perda il diritto di votare (e quindi di votarsi), qualora fosse in carcere il che potrebbe giocarsi su poche migliaia di voti in alcuni Stati cruciali, si dovrà verificare il peso che questa condanna ...
Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni ha avuto nella giornata di ieri una conversazione telefonica con il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Durante il colloquio è stato reiterato il forte auspicio da parte [...] per il prossimo 15 agosto. La Premier ha anche ribadito il totale sostegno alla mediazione a guida Stati Uniti, Qatar e Egitto. Riconoscendo il diritto di Israele a difendersi, ha inoltre evidenziato l'importanza di ridurre le tensioni nella regione ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] per migliorare la produttività e la competitività degli Stati membri. Minzatu lavorerà per favorire l'educazione e estera e di sicurezza, diventando così vicepresidente di diritto della Commissione. Kallas avrà un ruolo chiave nel rafforzamento ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] scorso autunno, ovvero una lista di 12 punti relativi alle riforme in termini di assetto istituzionale, tutela dello Stato di diritto ed equilibrio politico interno. La scelta dei leader UE ha segnato già in quell’occasione una differenza tra la ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] qualità. Quindi le società incassano meno soprattutto dai diritti televisivi e dall’indotto e per questo attingono Corriere della Sera il 21 luglio di quell’anno ‒ è stata richiamata l’attenzione delle società sul pericolo che la continua ascesa dei ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] tutti i Paesi coinvolti hanno risposto invocando la calma e l’attenzione al rispetto del diritto internazionale, senza cadere nelle “provocazioni” di Mosca. Allo stato attuale, la Finlandia è del resto già coinvolta in una disputa con la Federazione ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] cui il figlio interagiva, sostenendo che la piattaforma non sia stata in grado di proteggerlo.In Italia le chatbot di Character che ha risvolti anche filosofici (nel campo della filosofia del diritto, prima di tutto), non riguarda solo le chatbot ma l ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] per la prima volta ha garantito il diritto degli ascendenti di mantenere rapporti significativi con di perdita, almeno così dice ora; intanto dichiara il suo orgoglio per essere stata musa per un giorno. Immagine: Un nonno gioca con la nipote in una ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] agosto, dopo un confronto con i rappresentanti degli Stati membri. Si è trattato di uno sgarbo non potere di fine 2023 è passata dal governo ultraconservatore del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), alleato di Orbán, a ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati.
Diritto
Diritto amministrativo
C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi di liquidazione dell’attivo e di ripartizione...
Il diritto internazionale ha per lungo tempo ignorato i rapporti tra lo Stato e l’individuo (a eccezione delle norme sulla protezione diplomatica), sulla base del principio della ‘non ingerenza degli affari interni’, sicché la tutela dei diritti...