Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 14 e il 15 giugno, l’Unione Sovietica organizza colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche di Potsdam. Decisa la divisione della Germania e dell’Austria. Ultimatum al Giappone.26 luglio: Il presidente Harry ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] . Lo slogan, inoltre, era già stato utilizzato dal presidente degli Stati Uniti nelle visite in Europa durante il Van Grieken, leader del partito "Interesse Fiammingo". In Austria su Martin Sellner, leader suprematista del Movimento Identitario, ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] 40% del 2021 all’8% nel 2023. Tuttavia, Paesi come Austria e Slovacchia continuano a importare quantità significative, anche se hanno diversificato le fonti con forniture da Stati Uniti, Qatar e altri partner. La chiusura dell’accordo avrà impatti ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] Parlamento di Vienna, superando la soglia di sbarramento fissata al 4%, sono stati inoltre il partito liberale Neos e i Verdi, rispettivamente con il 9 uscito un risultato che potrebbe portare l’Austria verso un lungo periodo di incertezza politica, ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] sette morti e decine di migliaia di sfollati tra Polonia e Austria.Per soccorrere i civili, in Polonia, è entrato in azione Paese, dove una persona è rimasta annegata e migliaia sono stati invece evacuati.Cinque i morti in Romania, dove si cerca ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] Stati considerati in bilico, i cosiddetti swing states e in particolare dai tre milioni di indecisi; la campagna in queste ultime settimane si concentrerà soprattutto nella sfida per conquistare questi elettori.Vittoria dell’estrema destra in Austria ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] hanno tra le 8 e le 10 settimane di stop estivo sono quelli di Austria, Cipro, Croazia, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Gli Stati in cui le vacanze estive dureranno meno, al di sotto delle 8 ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] a Motoristé (Giuramento e automobilisti; Repubblica Ceca), 6 di FPÖ (Austria), 6 del Partij voor de Vrijheid (PVV, Partito della libertà; Paesi Green deal e soprattutto la difesa dei poteri degli Stati membri, compreso il diritto di veto. Non del ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] Santer (1995-99) l’UE accolse tre nuovi membri: Austria, Finlandia e Svezia, portando l’integrazione europea verso il Nord di rientro del Regno Unito e quindi nessun mandato è stato assegnato alla commissaria in questo senso.Più nello specifico, le ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] vita al Partito socialista unitario (Psu), e Matteotti era stato chiamato a ricoprire il ruolo di segretario. Nella sua nuova si vide concedere il passaporto, seppure limitato alla sola Austria. Tuttavia, aveva già deciso di non partire, poiché ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...