Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] . Durante la colonizzazione del West (19° sec.), queste popolazioni si opposero ai coloni bianchi e all'esercito degli StatiUniti, che andavano insediandosi nei loro territori. Tra i momenti più cruenti del conflitto vi furono la battaglia di Little ...
Leggi Tutto
Ḥamas Sigla di Ḥaraka al-muqāwama al-islāmiyya («Movimento della resistenza islamica»), organizzazione estremista politico-religiosa palestinese fondata nel 1987 da A. Yasin (ucciso in un raid missilistico [...] annunciato il raggiungimento a Doha di un accordo articolato in tre fasi e mediato da Qatar, StatiUniti ed Egitto, in cui è prevista la progressiva liberazione di ostaggi israeliani e di detenuti politici palestinesi e un graduale ritiro delle forze ...
Leggi Tutto
Sport
Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] della larghezza di 1,22 m delimitate da una linea bianca larga 5 cm. Originariamente con fondo erboso (particolarmente negli StatiUniti, in Australia e in Inghilterra) o in terra battuta, le piste furono in seguito costruite con materiali bituminosi ...
Leggi Tutto
(Gand) Città del Belgio settentrionale (237.250 ab. nel 2008), capoluogo della Fiandra Orientale. Si trova alla confluenza dei fiumi Schelda e Lys, a 5 m s.l.m., ed è attraversata da numerosi rami della [...] di petrolio. A G. ha sede l’università di Stato di lingua fiamminga (1817), a cui è annessa una prestigiosa oppressione spagnola.
Trattato di Gand Concluso tra Gran Bretagna e StatiUniti d’America il 24 dicembre 1814, pose termine alla guerra ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario e uomo politico russo Lejba Bronštein (Janovka, Cherson, 1879 - Coyoacán, Città di Messico, 1940). Durante la rivoluzione del 1905 presiedette il soviet di San Pietroburgo [...] solo". Nel 1906 T. fu nuovamente deportato; fuggito nel 1907, fu in esilio in Austria, quindi in Francia e negli StatiUniti. Raggiunta nel maggio 1917 la Russia, in agosto aderì al bolscevismo. Presidente del soviet di Pietroburgo (ott. 1917) fu a ...
Leggi Tutto
(sp. Islas Marianas) Arcipelago della Micronesia (1018 km2 con 86.616 ab. nel 2007; esclusa l’isola di Guam 549 km2 e 175.877 ab.), situato circa 2400 km a E delle Filippine. È costituito da 15 isole [...] da quella comune del Pacifico. L’economia si basa soprattutto sulle rendite derivanti dall’affitto delle basi militari agli StatiUniti e sulle attività a queste collegate. Altre risorse sono l’agricoltura, le attività industriali e il turismo. I ...
Leggi Tutto
Indipendente dal 9 luglio 2011, lo Stato del Sud Sudan costituiva fino a quella data una parte, la più meridionale, del Sudan. Le battaglie per l’autonomia della regione meridionale, storicamente emarginata [...] meridionali del Movimento per la liberazione popolare del Sudan (Splm). La proclamazione dell’indipendenza del 54° Stato africano, salutata con gioia dagli StatiUniti e dall’Unione Europea, si è tenuta a Juba, capitale del Paese, dove il presidente ...
Leggi Tutto
(port. Macau, cin. Aomen) Regione amministrativa speciale sotto la sovranità cinese nella Cina di Sud-Est (28,2 km2 con 502.113 ab. nel 2006), posta all’estremità meridionale del delta del Xi Jiang; comprende [...] numerose case da gioco). Intensi i rapporti commerciali con la Cina, i paesi della Comunità Europea e gli StatiUniti.
Antica località marittima dell’Impero cinese, divenne nel 1557 colonia dei Portoghesi; base nell’Estremo Oriente delle missioni ...
Leggi Tutto
Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di Oslo tra l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) e Israele. Quest’ultimo [...] novembre 2016 di Abū Māzin nella carica di presidente, ricoperta dal gennaio 2005, è stata tentata una riapertura delle relazioni con gli StatiUniti, nuovamente incrinatesi a seguito dell'interruzione dell'erogazione di fondi all'ANP e a sostegno ...
Leggi Tutto
Altro nome dello sceicco di origine saudita Usāma ibn Lādin (Riyad 1957 - Abbottabad, Pakistan, 2011). Nato da madre siriana, diciassettesimo di cinquantadue fratelli e figlio di un facoltoso imprenditore [...] -91), al-Qā'ida, costituita da militanti prevalentemente di origine araba, ha rivolto la propria iniziativa contro gli StatiUniti, contando su una rete internazionale di sostegno: oltre al patrimonio personale di B. L., si ritiene che le principali ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...