Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] anche la propaganda elettorale. La spirale repressiva, nonostante le sanzioni decretate dall'Unione Europea e dagli StatiUniti (febbr.), portò nuovamente all'incriminazione di Tsvangirai alla vigilia delle elezioni presidenziali. La consultazione ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 aveva una popolazione di 14.952.420 ab. (14.825.000 [...] coalizione militare formatasi per combatterlo, fecero del Paese un interlocutore privilegiato dell'Unione Europea e, soprattutto, degli StatiUniti, ai quali venne offerto l'uso dello spazio aereo e delle basi militari. Con Washington vennero stretti ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] il paese, pur mantenendo un rapporto privilegiato con l'Australia, intensificò le relazioni con l'Europa e gli StatiUniti, mentre la dura repressione indonesiana del movimento indipendentista papua nell'Irian Jaya mantenne tesi i rapporti tra i due ...
Leggi Tutto
Srī Laṅkā
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(App. IV, iii, p. 444; V, v, p. 202; v. ceylon, IX, p. 905; App. II, i, p. 564; III, i, p. 353)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
Nel 1998, [...] il Giappone, seguito dalla Cina (Hong Kong), mentre le esportazioni sono dirette prevalentemente verso gli StatiUniti, la Germania e il Regno Unito. I problemi connessi con la difficile situazione interna e l'impossibilità di garantire uno sviluppo ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] in B., l'emiro ricevette l'appoggio di Pakistan, Egitto, Siria e Giordania, nonché di Gran Bretagna e StatiUniti, suoi tradizionali alleati in funzione antiraniana. Le relazioni diplomatiche con l'Iran, dopo un lungo periodo di tensioni, andarono ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] 'accentuata chiusura interna, in politica estera il regime continuò a incrementare le relazioni con i Paesi europei e con gli StatiUniti, oltre che con i Paesi vicini, e a cercare una collocazione regionale che gli consentisse di mantenere una certa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa nord-orientale. Al censimento del 1999 gli abitanti risultavano 10.045.237, ma la popolazione declinava a un ritmo lento e costante (−0,6% nel periodo 2000-2005) [...] e l'uso del russo, a cui nel 1995 era stata restituita dignità di lingua ufficiale accanto al bielorusso, rimaneva il riavvicinamento di quest'ultimo all'Unione Europea e agli StatiUniti dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 a New ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] e B., con la fine del bipolarismo, seguì una politica di non-allineamento, pur conservando i tradizionali legami con gli StatiUniti. Già membro del CARICOM e dell'OECS (Organization of East Caribbean States), aderì all'ACS (Association of Caribbean ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] ) rivolto prevalentemente ad attrarre capitali stranieri. Nel 1995 sono state adottate misure per trasformare le S. in un centro finanziario , della base di rilevamento spaziale affittata agli StatiUniti, il governo approvò un decreto che garantiva l ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] che ne consentano un sia pur controllato sfruttamento. Di importanza crescente è la pesca di crostacei, esportati negli StatiUniti. Infine giocano un ruolo fondamentale nell'economia del S. gli aiuti provenienti dai Paesi Bassi e le rimesse ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...