• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
662 risultati
Tutti i risultati [11669]
Economia [662]
Biografie [2618]
Storia [1382]
Geografia [854]
Cinema [871]
Geografia umana ed economica [505]
Arti visive [717]
Scienze politiche [641]
Diritto [599]
Temi generali [446]

Vodafone Group

Enciclopedia on line

Società multinazionale britannica di telecomunicazioni con sede a Newbury (Berkshire). Si formò a partire dal 1982, quando la società britannica Racal Strategic Radio Ltd vinse una delle due licenze bandite [...] . Tra le maggiori compagnie del mondo di telefonia mobile per fatturato, presente in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Stati Uniti, al 2021 il gruppo opera nel mercato della rete mobile in 22 Paesi  (inclusa l’Italia, dove ha acquisito Omnitel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – VODAFONE ITALIA – MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – MANNESMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vodafone Group (2)
Mostra Tutti

G20

Enciclopedia on line

(Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dall'Unione Europea, dall'Unione Africana e dai diciannove Paesi più industrializzati del mondo [...] componenti il G5, istituito agli inizi degli anni Settanta e comprendente Giappone, Gran Bretagna, Francia, Repubblica Federale Tedesca e Stati Uniti, cui dalla metà degli anni Ottanta si sono aggiunti Italia e Canada componendo il G7 e, con il pieno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – UNIONE AFRICANA – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su G20 (3)
Mostra Tutti

Morgan, John Pierpont

Enciclopedia on line

Morgan, John Pierpont Finanziere statunitense (Hartford, Connecticut, 1837 - Roma 1913). Iniziò la sua carriera nella banca paterna e nel 1871 fondò con A. Drexel una banca propria (Drexel and Morgan; dal 1895: J. P. Morgan [...] riprese (su tutte, nella crisi di Wall Street del 1907) i suoi massicci interventi finanziari salvarono il Tesoro degli Stati Uniti, oltre a risolversi in enorme profitto per lui. Non inferiore fu la sua opera come collezionista e filantropo: riunì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – METROPOLITAN MUSEUM – J. P. MORGAN – CONNECTICUT – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan, John Pierpont (2)
Mostra Tutti

ASEAN

Enciclopedia on line

ASEAN Sigla di Association of South East Asian Nations, organizzazione creata allo scopo di contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale dei paesi del Sud-Est asiatico, assicurando al contempo [...] delle barriere tariffarie. A partire dal 2001, gli Stati membri hanno intensificato il dialogo e la cooperazione con dell’area asiatica (Australia, Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Unione Europea) e con numerose organizzazioni intergovernative. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ASSOCIATION OF SOUTH EAST ASIAN NATIONS – AREA DI LIBERO SCAMBIO – SUD-EST ASIATICO – AREA ASIATICA – THAILANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASEAN (2)
Mostra Tutti

Luxottica Group

Enciclopedia on line

Società italiana per la produzione e commercializzazione di occhiali con sede ad Agordo (Belluno). Fondata nel 1961 da Leonardo del Vecchio (Milano 1935 - ivi 2022), stampatore e incisore di medaglie, [...] che l’ha portata, tramite l’acquisizione di società e marchi, ad affermarsi in Italia e all’estero (soprattutto negli Stati Uniti) come marchio leader del settore. Dal 1990 è quotata in borsa. La L. è una società caratterizzata dall’integrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: LEONARDO DEL VECCHIO – AGORDO – ITALIA – VOGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luxottica Group (2)
Mostra Tutti

Friedman, Alan

Enciclopedia on line

Friedman, Alan Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla London School of Economics [...] J. Carter, ha lavorato per il Financial Times (1979-93), prima a Londra e poi come corrispondente dall’Italia e dagli Stati Uniti, è stato inviato anche per il New York Times dal 1994 al 2003. Ha vinto per quattro volte il British Press Award. Autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – STATI UNITI – CAPITALISMO

Fischer, Stanley

Enciclopedia on line

Fischer, Stanley Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] First Deputy del Fondo Monetario Internazionale. Vicepresidente dell'American economic association (1995), è stato consulente del ministero del Tesoro degli Stati Uniti e della Banca centrale d'Israele, della quale dal maggio 2005 è governatore. Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – STANFORD UNIVERSITY – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fischer, Stanley (1)
Mostra Tutti

Tesla Motors

Enciclopedia on line

Azienda automobilistica statunitense produttrice di veicoli e propulsori elettrici innovativi destinati a un mercato di massa, fondata nel 2003 da E. Musk e JB Straubel, con sede a Palo Alto, chiamata [...] Y restyling del 2025, dal marzo dello stesso anno, a seguito della congiuntura economica negativa avviatasi negli Stati Uniti anche in ragione dell'imposizione di dazi decisa dalla seconda amministrazione Trump, la Tesla Motors ha registrato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: CAPITALIZZAZIONE AZIONARIA – OPEN SOURCE – STATI UNITI – PALO ALTO – BERLINA

Iacocca, Lee

Enciclopedia on line

Iacocca, Lee ). Manager statunitense  (Allentown 1924 - Los Angeles 2019). Icona dell'industria dell'auto e tra i più stimati uomini d’affari a livello internazionale, si è laureato in ingegneria industriale alla Lehigh [...] consiglio di amministrazione della Chrysler Corporation, azienda in forte crisi. Il manager, chiedendo garanzie al Congresso degli Stati Uniti, cedendo la filiale europea alla Peugeot, creando modelli venduti con successo come la K-Car e il minivan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHRYSLER CORPORATION – LOS ANGELES – STATI UNITI – ALLENTOWN

Buitoni

Enciclopedia on line

Società italiana operante nel settore dei prodotti dolciari e alimentari in genere. Fondata nel 1827 da Giovanni Battista B. (1769-1841) a Sansepolcro (la sede fu trasferita a Perugia nel 1923), fu successivamente [...] grande industria di rilevanza nazionale. Negli anni 1930 e 1940 furono aperti numerosi stabilimenti, gestiti da consociate, in Francia e negli Stati Uniti. Nel 1969 la Gio. e F.lli Buitoni si fuse con la Perugina Cioccolato e Confetture S.p.A., dando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SANSEPOLCRO – STATI UNITI – FRANCIA – NESTLÈ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buitoni (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali