Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] dolce ala della giovinezza) di Richard Brooks, nel quale fece rivivere l'eleganza sfrontata e policroma del Sud degli StatiUniti. Collaborò inoltre con i registi Frank Borzage, William Dieterle, Max Ophuls, Georg Wilhelm Pabst, Sam Wood, Raoul Walsh ...
Leggi Tutto
Rapée, Ernö
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] nella natia Budapest, dopo un breve tirocinio come direttore d'orchestra in teatri d'opera tedeschi, R. si trasferì negli StatiUniti, dove avviò la sua carriera. Nel 1912 divenne direttore musicale della Hungarian Opera Company di New York, nel 1917 ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] d'avventura, S. falsificò quattordicenne i propri documenti per partecipare alla Prima guerra mondiale. Ritornato negli StatiUniti, studiò ingegneria alla University of North Carolina per poi dedicarsi alla recitazione frequentando i corsi della ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] altro gli venne attribuito nel 1941 per Arise, my love (1940; Arrivederci in Francia) di Mitchell Leisen.Trasferitosi negli StatiUniti con la famiglia, G. si laureò in legge presso la University of Pennsylvania e per qualche anno lavorò a Filadelfia ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] . Dopo aver collaborato ancora con Landis in Susan's plan (1998; Delitto imperfetto), ha interpretato un rozzo presidente degli StatiUniti in Evolution (2000) di I. Reitman e il responsabile di un'agenzia assicurativa in The curse of the jade ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] per Shampoo (1975) di Ashby, una pochade provocatoria, ambientata all'epoca delle elezioni di R. Nixon alla presidenza degli StatiUniti, cui fece seguito la sceneggiatura di The Yakuza (1975; Yakuza) di Sydney Pollack firmata da T. con Paul Schrader ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] fotografia a poter vantare una stella sulla 'Walk of fame' di Hollywood.Figlio di un chimico russo emigrato negli StatiUniti alla fine dell'Ottocento, studiò ingegneria meccanica alla Columbia University e collaborò con lo zio Nicholas J. Shamroy ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] (1933) di cui firmò la regia, all'avvento del nazismo emigrò prima in Inghilterra e poi (dal 1940) negli StatiUniti, ma ormai la sua carriera era definitivamente finita.
G. aveva firmato inoltre, in veste di sceneggiatore, due classici assoluti ...
Leggi Tutto
DUPONT, Ewald Andre
Giovanni Spagnoletti
Dupont, Ewald André (propr. Ewald Andreas)
Regista e sceneggiatore tedesco di famiglia ebrea, nato a Zeitz (Sassonia) il 25 dicembre 1891 e morto a Los Angeles [...] 1933, Il corridore di Maratona), legato ai giochi Olimpici di Los Angeles, nel 1932 lo riportò una seconda volta negli StatiUniti, dove iniziò senza troppa fortuna una terza carriera. Dopo una serie di produzioni minori per diverse majors, nel 1939 ...
Leggi Tutto
Williams, Robin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951. Nel cinema americano degli anni Ottanta si è imposto con un tipo di recitazione esagitata, basata [...] ; Il mondo secondo Garp) di George Roy Hill in cui è uno scrittore ossessionato dalla madre. Dopo esser stato un sassofonista russo in trasferta negli StatiUniti in Moscow on the Hudson (1984; Mosca a New York) di Paul Mazursky e un ex giocatore di ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...