Mariani, Lucio. – Poeta e saggista italiano (Roma 1936 - ivi 2016). La sua ispirazione è contrassegnata da un linguaggio espressivo – spesso arditamente innovativo – che riflette sulla condizione umana [...] più recentemente, Traces of time (2015), raccolta di un quarantennio di produzione poetica. Sillogi antologiche sono apparse negli StatiUniti (Echoes of memory, 2003), in Francia (Connaissance du temps, 2005) e in Spagna (Búsqueda de la sombra, 2008 ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense, tra i più celebri degli anni Settanta del Novecento, interprete di uno stile che unisce il rock alla tradizione folk e country. Fondato a Los Angeles nel 1971 da Glenn Frey (1948-2016; [...] ha rilanciato la raccolta antologica uscita poco prima,Their greatest hits 1971-1975, tra i dischi più venduti di sempre negli StatiUniti. Dopo una fase di disimpegno e di lento declino (The long run, 1979), il gruppo si è sciolto nel 1980. Negli ...
Leggi Tutto
Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1967). Nel 1991 ha conseguito la laurea in Scienze politiche; la sua tesi ha vinto il premio Mondoperaio permettendogli di avviare numerose collaborazioni [...] inviato estero e conduttore di trasmissioni come Baobab, notizie in corso e Radio anch’io, nel 2001 è stato corrispondente RAI dagli StatiUniti. F. ha condotto il talk show di attualità e approfondimento politico Ballarò (dal 2002 al 2014, Raitre ...
Leggi Tutto
Uomo politico peruviano (n. Cabana, Ancash, 1946). Formatosi all'università di San Francisco (1970), ha conseguito un dottorato in scienze dell'educazione (1972) e il M.B.A. alla Stanford University (1976). [...] da A. García, che gli è subentrato nella carica. Nel luglio 2019 l'uomo politico è stato arrestato negli StatiUniti, su richiesta di estradizione della magistratura di Lima, con l'accusa di corruzione e riciclaggio nell'ambito dell'inchiesta ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista irlandese (Dublino 1779 - Bromham, Devizes, 1852). Dopo un viaggio negli StatiUniti e nel Canada (1803-04) pubblicò The Canadian boat song e Epistles, odes, and other poems (1806). È [...] W. Scott, grazie alla raccolta di novelle orientali in versi, unite tra loro da un racconto in prosa, Lalla Rookh (1817). . i suoi Mémoirs, con l'impegno di non farne uso finché fosse stato in vita; alla morte di Byron (1824) M. bruciò, d'accordo ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Coblenza 1885 - Diez, Renania, 1970); discendente da una famiglia prussiana di antica nobiltà, figlio d'un generale ed egli stesso ufficiale, già nel corso della prima guerra mondiale [...] al nazionalismo revanscista, nel 1932 emigrò, trattenendosi per breve tempo in Italia, poi in Francia e nel 1940 negli StatiUniti; tornò in Germania nel 1948. Tema fondamentale della produzione di U. è quello della società ordinata e finalizzata ma ...
Leggi Tutto
Cartabia, Marta. – Giurista italiana (n. San Giorgio su Legnano, Milano, 1963). Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza con V. Onida e aver partecipato a corsi internazionali in Francia e negli [...] StatiUniti, è stata ricercatrice di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano e assistente di studio presso la Corte costituzionale. Professore ordinario di Diritto costituzionale, C. è esperta di diritto internazionale e dei ...
Leggi Tutto
Chimico e biologo marino giapponese naturalizzato statunitense (Fukuchiyama, prefettura di Kyoto, 1928 - Nagasaki 2018). Laureato presso l'università di Nagoya nel 1951, ha ottenuto il PhD in chimica organica [...] . Ha in seguito svolto quasi tutta la sua attività scientifica e accademica negli StatiUniti; è professore emerito presso la Boston University Medical School ed è stato senior scientist del Marine biological laboratory di Wood Hole (Mass.) fino al ...
Leggi Tutto
Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1970). Laureato in Legge presso l’Università di Islanda e perfezionatosi in Germania e negli StatiUniti, è deputato dal 2003. Conservatore, leader del Partito dell'Indipendenza [...] 'ottobre 2016 e il fallimento dei tentativi del centrodestra e della sinistra di formare una coalizione di maggioranza, è stato nominato primo ministro del Paese subentrando nella carica a S.I. Jóhannsson. Nel settembre 2017 il premier ha rassegnato ...
Leggi Tutto
Fotografo e regista cinematografico statunitense di origine ungherese (New York 1928 - Parigi 2022). Dopo avere studiato sociologia, ha lavorato come illustratore; trasferitosi a Parigi (1948), si è dedicato [...] pittura influenzato da F. Léger; ha realizzato poi opere astratte di grandi dimensioni, servendosi del mezzo fotografico. Tornato negli StatiUniti (1954), ha pubblicato un lavoro su New York (1956; nuova ed. 1995) che lo ha rivelato come fotografo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...