Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] di antica tradizione coloniale, come l'Inghilterra e la Francia, o in luoghi di accentuata mescolanza etnica come gli StatiUniti, quel settore dell'etnomusicologia occidentale che s'interessa in particolare delle culture non europee ha avuto modo di ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] formati da popolazioni quanto mai eterogenee per etnia, lingua, religione, tradizioni e costumi, come per es. la Svizzera o gli StatiUniti, per i quali si è parlato di una 'nazione di nazioni'. E ciò va tenuto presente soprattutto per l'analisi del ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] britannico, prendono in considerazione anche gli aspetti qualitativi della proteina. L'ultimo proposto, che viene dagli StatiUniti, considera le proteine anche nella sua denominazione: Cornell net carbohydrate and protein system.
Nonostante alcuni ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] trasposizione del capolavoro di E. Rostand, Cyrano de Bergerac, affidando il ruolo di protagonista a G. Depardieu. Negli StatiUniti, R. Joffe ha firmato una versione del romanzo di N. Hawthorne, The scarlet letter (1996; La lettera scarlatta ...
Leggi Tutto
Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] l'intensa e variegata stagione degli scrittori beat negli StatiUniti o per la ricca esperienza del nouveau roman francese rinvenuto in un estetismo ammantato dal mito, erano già stati tipici dell'esperienza romana de Il Convito. Attorno alla rivista ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] nautico. Con questi numeri l'Italia ha confermato la leadership europea e il secondo posto su scala mondiale dopo gli StatiUniti. Detiene invece il primato a livello mondiale nel mercato dei super yacht (scafi di lunghezza superiore a 24 m), con ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] . Dopo la Seconda guerra mondiale saranno soprattutto le concezioni sviluppate fin dalla prima metà del secolo negli StatiUniti a influenzare maggiormente gli sviluppi 'nazionali', in particolare europei. Anche se con differenze, dovute alle diverse ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] in Italia, 1992). Del resto, non vi è Paese occidentale che non sostenga massicciamente il settore, a parte gli StatiUniti, dove le fondazioni private elargiscono i maggiori finanziamenti.
Il 65% degli importi versati dalle aziende private, perlopiù ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] il movimento, sviluppatosi a cavallo del terzo millennio, che in Gran Bretagna prende il nome di New weird, e negli StatiUniti di Avantpop: nel perseguire la demolizione dei confini tra i generi, i suoi rappresentanti, pur ricorrendo ampiamente alla ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] alle ipotesi della psicoanalisi prese il nome di psicologia dinamica. Nei decenni dopo il secondo conflitto mondiale, non solo negli StatiUniti ma anche in Europa, l'insegnamento della p. d., e i suoi temi, entrarono a far parte del curriculum degli ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...