(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione [...] e Impegno civico, coalizione che ha ottenuto circa il 26% dei voti, non superando la soglia del 3%. Alle elezioni europee del 2024 si è presentata nella lista StatiUniti d'Europa, insieme tra gli altri a Italia viva, non superando la soglia del 4%. ...
Leggi Tutto
Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli StatiUniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] Jaunais laiks (Nuova era, dal 2011 Vienotība, Unità), nelle cui fila nello stesso anno è entrato in Parlamento. Ministro dell'Economia nel primo governo Kalvītis (2004-2006), nel marzo 2007 è stato eletto leader di Jaunais laiks. A seguito delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] del presidente B. Clinton e dirigente della campagna elettorale della moglie Hillary del 2000 per il Senato degli StatiUniti, risultata vincente. Già public advocate del Comune (rappresentante dei diritti dei cittadini), nel 2013 si è candidato alle ...
Leggi Tutto
Donna politica norvegese (n. Oslo 1939). Laureatasi in medicina a Oslo nel 1963 e specializzatasi in sanità pubblica negli StatiUniti (Harvard) nel 1965, esercitò la sua professione fino a quando, nel [...] noi tutti (noto come Rapporto B.), che ha ridefinito i concetti di compatibilità e sostenibilità dello sviluppo economico. Nel 1998 è stata nominata direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, carica che ha ricoperto fino al 2003. ...
Leggi Tutto
Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] Politecnico di Torino nel 2005. Numerosi anche gli incarichi universitari all’estero: StatiUniti, Giappone, Repubblica Ceca e Argentina. Nell’agosto del 2011 è stato eletto presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (incarico dal quale si è ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo di stato sovietico (Minsk 1909 - Mosca 1989), entrò nel servizio diplomatico nel 1939. Dapprima consigliere d'ambasciata, nel 1943-46 fu ambasciatore presso gli StatiUniti d'America, [...] divenire (1946-49) capo della delegazione sovietica alle Nazioni Unite. Viceministro degli Esteri nel periodo 1949-57 (tranne mentre G. veniva eletto alla carica di presidente del presidium del Soviet supremo (2 luglio 1985), ovvero capo dello Stato. ...
Leggi Tutto
Angula, Nahas. – Uomo politico namibiano (n. Onyaanya 1943). Ha studiato scienze politiche in Zambia e negli StatiUniti. È stato funzionario presso le Nazioni Unite e membro del SWAPO (South West African [...] People’s Organisation), l’organizzazione che ha guidato il cammino della Namibia verso l’indipendenza dal Sudafrica, ottenuta nel 1990. Ha fatto parte dell’Assemblea costituente; in veste di ministro dell’Educazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico giordano (n. Amman 1960). Laureato in Economia ad Harvard, ha lavorato presso la Banca mondiale nelle sedi degli StatiUniti, dell'Arabia Saudita e della Giordania. Ministro dell’Educazione [...] dal gennaio 2017 al giugno 2018, nello stesso mese è stato nominato premier dal re Abd Allāh II, subentrando nella carica a H. al-Mulki, dimessosi a seguito delle gravi agitazioni di piazza suscitate dal varo di una serie di riforme fiscali e di ...
Leggi Tutto
Uomo politico singaporiano (Singapore 1924 - ivi 2016), comunemente noto come S.R. Nathan. Di etnia Tamil, laureato in Scienze sociali nel 1954 presso la Malaya University, è stato ambasciatore in Malesia [...] StatiUniti, assumendo nel 1974 la direzione del Servizio di sicurezza e informazioni del Ministero della difesa. Eletto presidente del Paese nel 1999, gli è stato conferito un secondo mandato nel 2005 dopo che tutti gli altri candidati erano stati ...
Leggi Tutto
Liverpool, Nicholas Joseph Orville. – Uomo politico di Dominica (n. Grand Bay 1934). Dopo gli studi in giurisprudenza compiuti nel Regno Unito, ha ricoperto numerosi incarichi legali nel suo paese e all’estero. [...] Ambasciatore di Dominica negli StatiUniti (1998-2001), nel 2003 è divenuto presidente di Dominica, riconfermato per un secondo mandato dal 2008; nel 2012 gli è subentrato E. Williams. ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...