Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] rilievo in Martin Luther King (1929-1968) e nelle lotte da lui guidate per i diritti civili dei neri degli StatiUniti.
Anche un'etica laica può affermare il principio e la pratica della non-violenza come modello ideale del comportamento umano ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] o ritardare, processi già in atto nei paesi destinatari: in questi limiti hanno agito le politiche estere degli StatiUniti di destabilizzazione di regimi non democratici (Filippine), o democratici (Cile); e lo stesso ruolo va assegnato al cosiddetto ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] festivi come il 4 luglio, giorno dell'indipendenza). Grazie a questa religione civile i diversi popoli che formano gli StatiUniti possono sentirsi un unico popolo. L'idea del ruolo cruciale del simbolismo nella politica formulata da Fortes ed Evans ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] dei poteri che spesso vacilla, e in quei casi il presidenzialismo si converte non di rado in aperta dittatura. Negli StatiUniti - unico serio esempio del tipo - le cose vanno altrimenti. Negli ultimi decenni dell'Ottocento, eccetto che nei pochi e ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] quello di Partito d'azione. Nelle stesse settimane preparava, con Tino, un documento per C. Sforza, esule negli StatiUniti, allo scopo di informare le autorità americane dell'esistenza di un movimento antifascista democratico in Italia e predisporle ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] e dei loro collaboratori. Inglehart dimostrò, muovendo da un insieme di rilevazioni che egli condusse in Europa e negli StatiUniti per più di un decennio, negli anni settanta e nei primi anni ottanta, che i cambiamenti generazionali nelle democrazie ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di 'modelli di ruolo' in base al quale è strutturata la polizia in alcuni dei principali paesi occidentali quali gli StatiUniti, la Gran Bretagna e la Francia, hanno fatto sì che i sistemi di polizia europeo e americano esercitassero una profonda ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] dollari per una famiglia composta da più di 8 persone (v. United States Department of Commerce, 2002).
La povertà negli StatiUniti è un tema molto studiato sia dal punto di vista teorico che da quello della politica economica. L'esistenza, stabile o ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli StatiUniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] cui si sollecitava l'ambasciatore tedesco in Messico a proporre al governo di quel paese di formare un'alleanza contro gli StatiUniti. La Francia e la Germania degli anni del primo conflitto mondiale furono teatro delle gesta di una delle più famose ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli StatiUniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] Center di New York, in cui trovarono la morte sei persone e oltre 1000 furono i feriti. Per questo attentato negli StatiUniti fu condannato a 240 anni di carcere l'iracheno Ramzi Ahmed Yousef, considerato uomo di Osama Bin Laden, lo sceicco arabo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...