Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] a fonti non solo di problemi, ma anche di soluzioni.
2. Una storia americana
Per tutto il secolo scorso, gli StatiUniti sono stati il paese che ha perseguito con maggiore determinazione l'obiettivo di integrare le scienze sociali tra le discipline ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] all'attività pratica si può osservare anche in altri paesi; in maniera molto chiara la si può osservare negli StatiUniti, ove sono state sviluppate per la prima volta le ricerche sull'attuazione e la evaluation research; ma qualcosa di simile è ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] , ma anche - e forse soprattutto - dagli effetti della 'grande depressione', che tra il 1870 e il 1897 era stata accompagnata, negli stessi StatiUniti, da un calo quasi continuo dei prezzi agricoli. Si può anzi dire che quando il partito nacque le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] pubblico ministero dal ministro della giustizia in Francia o in Spagna, l'elezione popolare dei procuratori della Repubblica negli StatiUniti, l'ingresso nella magistratura in età avanzata da parte di individui che hanno già provato la loro fedeltà ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] non bianchi per affermare il diritto a prendere parte a tutte le competizioni ha assunto forme differenti nei diversi paesi. Negli StatiUniti, per es., i giocatori di baseball furono costretti a giocare nelle Negro leagues fino a che la barriera del ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] ). Sempre per semplicità, si supponga che il governo sia un attore unitario (un presidente con poteri esecutivi, come negli StatiUniti, oppure un primo ministro a capo di un partito che ha la maggioranza assoluta in parlamento). In che misura gli ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] , N. Matteucci e G. Pasquino), Torino 1983², pp. 998-1001.
Testi, A. (a cura di), L'età progressista negli StatiUniti, 1896-1917, Bologna 1984.
Titmuss, R.M., Committment to Welfare, London 1963.
Turati, F., Socialismo e riformismo nella storia d ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] dei missili nucleari americani installati sul territorio tedesco: al tempo del blocco una ventata di entusiasmo per gli StatiUniti, al tempo dei missili l'indignazione antiamericana e la mobilitazione dei Verdi.
Il caso più vistoso di ambivalenza ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] con la guerra di Corea, la quale dimostrò che le minacce nucleari non potevano scongiurare tutti i conflitti e che gli StatiUniti, per la prima volta nella loro storia, erano obbligati a rinunciare ad una vittoria completa, pur avendo la capacità ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] avrebbero un rapporto costo/efficacia adeguato. Tale divisione dei compiti non è scevra di inconvenienti e sta producendo fra gli StatiUniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...