• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [11671]
Biografie [2618]
Storia [1382]
Geografia [854]
Cinema [871]
Geografia umana ed economica [505]
Economia [662]
Arti visive [717]
Scienze politiche [641]
Diritto [599]
Temi generali [446]

BioNTech

Enciclopedia on line

Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie [...] al Coronavirus di penetrare nelle cellule umane; a dicembre il farmaco è stato approvato dalla Gran Bretagna, dal Canada e dagli Stati Uniti, Paesi in cui la somministrazione è stata avviata nello stesso mese. Nello stesso mese di dicembre l'Agenzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – COMMISSIONE EUROPEA – SISTEMA IMMUNITARIO – RNA MESSAGGERO – GRAN BRETAGNA

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni

Enciclopedia on line

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni Industriale italiano (Torino 1921 - ivi 2003), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.). Presidente della FIAT e senatore a vita. Laureato in legge, partecipò alla seconda [...] per l'unione monetaria europea e presidente onorario del Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti. È stato membro del consiglio di amministrazione dell'Eurofrance, dell'International advisory council della Chase Manhattan corporation, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI – ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORIO VALLETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnèlli, Giovanni, detto Gianni (2)
Mostra Tutti

Fincantièri

Enciclopedia on line

Fincantièri Nome abbreviato della Finanziaria cantieri navali italiani, costituita dall'IRI nel 1959 scorporando dalla Finmeccanica le società di costruzione navali. Nel corso degli anni Settanta e dei [...] sede a Genova, Isotta Fraschini Motori S.p.A. con sede a Bari, Fincantieri Marine Systems North America con sede negli Stati Uniti e il CETENA, con sede principale a Genova, attivo nel campo della Ricerca e Sviluppo. Le attività di ricerca del CETENA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: FINMECCANICA – FINCANTIERI – STATI UNITI – TRIESTE – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fincantièri (1)
Mostra Tutti

Bellisario, Marisa

Enciclopedia on line

Bellisario, Marisa Bellisario, Marisa (propr. Maria Isabella). – Manager italiana (Ceva 1935 - Torino 1988). Conseguita la laurea in Economia e Commercio all’ateneo di Torino nel 1959, nello stesso anno ha iniziato a lavorare [...] di Ivrea, per trasferirsi poi nel 1965 negli Stati Uniti, dopo la cessione dell’intera attività elettronica dell'Italtel, e ad agosto dello stesso anno ne è stata nominata amministratore delegato unico; nell’azienda ha rilanciato gli investimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERAL ELECTRIC – INFORMATICA – STATI UNITI – HONEYWELL – OLIVETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellisario, Marisa (2)
Mostra Tutti

Luxottica Group

Enciclopedia on line

Società italiana per la produzione e commercializzazione di occhiali con sede ad Agordo (Belluno). Fondata nel 1961 da Leonardo del Vecchio (Milano 1935 - ivi 2022), stampatore e incisore di medaglie, [...] che l’ha portata, tramite l’acquisizione di società e marchi, ad affermarsi in Italia e all’estero (soprattutto negli Stati Uniti) come marchio leader del settore. Dal 1990 è quotata in borsa. La L. è una società caratterizzata dall’integrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: LEONARDO DEL VECCHIO – AGORDO – ITALIA – VOGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luxottica Group (2)
Mostra Tutti

Moderna

Enciclopedia on line

Azienda biofarmaceutica statunitense, con sede a Cambridge (Massachusetts), fondata nel 2010 e presieduta da S. Hoge; specializzata in biotecnologie, ha concentrato le sue ricerche sull’impiego dell’RNA [...] sintomi, risultando privo di effetti collaterali significativi. La somministrazione del vaccino sviluppato da Moderna è iniziata negli Stati Uniti nel dicembre 2020; in Europa l'EMA ha approvato nel gennaio 2021 la commercializzazione del farmaco e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: RNA MESSAGGERO – MASSACHUSETTS – BIOTECNOLOGIE – STATI UNITI – PROTEINE

Exxon Mobil Corporation

Enciclopedia on line

Compagnia petrolifera, con sede a Irving (Texas). Fu fondata nel 1882 nel New Jersey con la ragione sociale di Standard Oil Co. of New Jersey, modificata in Standard Oil Co. nel 1892, in Exxon Corporation [...] la Standard oil nel 1911 frazionò parte delle sue attività per evitare le conseguenze di una decisione della corte suprema degli Stati Uniti, che esigeva l’osservanza di una legge antitrust del 1890; nel 1931 assunse il nome di Socony Vacuum e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: NEW JERSEY – ANTITRUST – OLEODOTTI – PETROLIO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Exxon Mobil Corporation (2)
Mostra Tutti

Iacocca, Lee

Enciclopedia on line

Iacocca, Lee ). Manager statunitense  (Allentown 1924 - Los Angeles 2019). Icona dell'industria dell'auto e tra i più stimati uomini d’affari a livello internazionale, si è laureato in ingegneria industriale alla Lehigh [...] consiglio di amministrazione della Chrysler Corporation, azienda in forte crisi. Il manager, chiedendo garanzie al Congresso degli Stati Uniti, cedendo la filiale europea alla Peugeot, creando modelli venduti con successo come la K-Car e il minivan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHRYSLER CORPORATION – LOS ANGELES – STATI UNITI – ALLENTOWN

Ramsay, Gordon James

Enciclopedia on line

Ramsay, Gordon James Cuoco scozzese (n. Johnstone 1966). Dopo il diploma in Hotel Management, ha lavorato in diversi ristoranti inglesi e francesi per poi diventare chef all’Aubergine di Londra (1993), facendo conquistare [...] primo di una nutrita serie di ristoranti esclusivi e pluripremiati aperti non solo nel Regno Unito ma anche in Francia, Giappone, Italia e negli Stati Uniti. Ormai più che affermato, nella prima metà degli anni Duemila è diventato un volto televisivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – GORDON RAMSAY – REGNO UNITO – STATI UNITI – GIAPPONE

Bedaux, Charles

Enciclopedia on line

Bedaux, Charles Meccanico (Parigi forse 1887 - Miami 1944). Emigrato negli USA, ideò (1909) un sistema di cottimo fondato sulla razionalizzazione del lavoro, che gli procurò notorietà e ricchezza. L'unità Bedaux corrisponde [...] le critiche delle associazioni operaie. In Italia, il sistema, adottato da alcune industrie, fu praticamente eliminato nel 1934. Il B., accusato di spionaggio durante la seconda guerra mondiale, morì suicida in un carcere degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bedaux, Charles (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali