Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] % del proprio export, mentre commercia circa il 40% del proprio export con l’Europa e più dell’11% con gli StatiUniti.
La questione della terra ha un forte valore simbolico nel Sudafrica post-apartheid. Il Native Lands Act del 1913, che confinava ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] civile non del tutto superato – ha siglato accordi di cooperazione con l’Unione Europea (Eu) e, soprattutto, con gli StatiUniti. Lo sviluppo economico è l’altro ambito di collaborazione tra l’Algeria e i paesi europei, grazie al partenariato con l ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] le aree più ricche, l’Europa perde importanza, poiché la sua popolazione diminuisce, mentre quella degli altri paesi, StatiUniti compresi, continua a crescere. La crescita della popolazione pone all’uomo nuove sfide, due in particolare: riuscire a ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] occupata in maniera illegittima da forze internazionali, nel settembre 2006 l’allora presidente Tadić ha firmato con gli StatiUniti uno storico Accordo sullo status delle forze militari (Sofa) presenti nel paese, che riconosce e regola la presenza ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] Gbagbo a partire dalle proteste antifrancesi scoppiate ad Abidjan nel gennaio-febbraio 2003. Ottimi sono anche i rapporti con gli StatiUniti, oggi come durante tutta la Guerra fredda. Sul piano regionale il paese ha più volte giocato un ruolo di ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] di quello sull’isola di Sonadia.
Buoni anche i rapporti diplomatici con il vicino Myanmar, così come quelli con gli StatiUniti, interessati alla stabilità politica di un paese a maggioranza musulmana e con una posizione strategica dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] .
Molto buoni sono poi i rapporti con tutti gli altri principali paesi occidentali e in particolare quelli con gli StatiUniti, le cui aziende petrolifere sono interessate a stringere accordi per lo sfruttamento delle riserve di greggio presenti nel ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] . Questi elementi rendono il Ghana un paese con cui i donatori internazionali – tra cui in particolare StatiUniti e Regno Unito, il principale donatore bilaterale – hanno sviluppato una solida relazione.
Le relazioni con la Cina, per quanto ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] legge sulla cittadinanza adottata dal Bhutan.
Al di fuori del continente asiatico il Nepal intrattiene relazioni amichevoli con gli StatiUniti, che dal 1951 ad oggi hanno fornito aiuti per circa un miliardo di dollari al paese. Tuttavia, anche per ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] del 2009 la Croazia è infatti diventata un membro effettivo dell’Alleanza atlantica. Ciò è stato possibile soprattutto grazie al sostegno ricevuto dagli StatiUniti, che fin dagli anni della guerra si sono presentati come i garanti della stabilità ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...