SAAR (XXX, p. 365)
Silvio FLIRLANI
Dopo il plebiscito del gennaio 1935 il territorio della Saar ritornò a far parte integrante della Germania. Durante i primi mesi della seconda Guerra mondiale la Saar [...] della Ruhr per fabbricare il coke indispensabile al funzionamento degli altiforni saaresi. Inoltre, con questo accordo l'Inghilterra e gli StatiUniti hanno riconosciuto de facto l'indipendenza politica della Saar e l'unione economica con la Francia. ...
Leggi Tutto
IWŌ-JIMA (giapp. "isola dello zolfo")
Romeo BERNOTTI
-JIMA L'isolotto (3 × 5 miglia) che fa parte del gruppo delle Volcano (v. XXXV, p. 546, e in questa App.) fu, per la sua posizione strategica a sole [...] , sia contro l'offesa aerea (che si delineò fin dalla seconda metà del 1944 da parte dell'aviazione degli StatiUniti di base nelle Marianne), sia contro un'eventuale invasione. L'isola fu armata con potenti artiglierie, con impianti sotterranei ...
Leggi Tutto
WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (StatiUniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] . Nel 1848 la supremazia dei Fratelli moravi cessò, e nel 1856 anche il loro monopolio della città, che ebbe un proprio statuto municipale.
La città di Winston fu fondata nel 1851 come sede della contea, e prese il nome da Joseph Winston (1746 ...
Leggi Tutto
WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126)
Giorgio Pullè
Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] , successivamente, l'americano capitano Hooper, che le impose il nome di Columbia e ne prese possesso in nome degli StatiUniti, mentre il capitano Berry ne compieva l'esplorazione. Nel 1921 una spedizione inglese sbarcava nell'isola e vi innalzava ...
Leggi Tutto
WILKES-BARRÈ (A. T., 130-131)
Piero Landini. Henry Furst
Città dello stato di Pennsylvania (StatiUniti), capoluogo della Luzerne County, sulla sponda sinistra del fiume Susquehanna; sorge in un distretto [...] importantissimo per miniere (antracite) e industria. La città ha veduto la sua popolazione salire da 1225 ab. nel 1810 a 2723 nel 1850, a 51.721 nel 1900, a 73.833 nel 1920, a 86.626 nel 1930 (81% di Bianchi ...
Leggi Tutto
SAIPAN (A. T., 162-163; 164-165)
Romeo BERNOTTI
È una delle isole Marianne (v. XXII, p. 314). nel Pacifico ed ha avuto particolare importanza militare durante la seconda Guerra mondiale.
Dopo la prima [...] delle Marianne l'isola di Saipan fu particolarmente valorizzata come base aerea e navale. Allo scoppio del conflitto con gli StatiUniti la base di Saipan facente sistema con Truk fu di grande utilità per la marina giapponese nel periodo in cui essa ...
Leggi Tutto
WHEELING (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città della Virginia Occidentale (StatiUniti), capoluogo della Ohio County, situata sulla sponda sinistra del fiume omonimo, a m. 190 s. m.; fondata nel 1769, [...] ha veduto aumentare la sua popolazione da 7885 ab. nel 1840 a 38.878 nel 1900, a 56.208 nel 1920, a 61.659 nel 1930. In quell'anno i Bianchi nati da genitori indigeni rappresentavano il 63, 2%; i Bianchi ...
Leggi Tutto
WHITE PLAINS (A. T., 132-133)
Henry Furst
PLAINS Città degli StatiUniti, nello stato di New York. È situata a breve distanza a nord di New York e ha 35.830 ab. (1930). Dei Puritani del Connecticut si [...] stabilirono qui nel 1683 ed ebbero un litigio secolare per il possesso del territorio con gli eredi di un certo Giovanni Richbell. Qui tenne le sue sessioni nell'estate del 1776 il Terzo Congresso Provinciale.
Dopo ...
Leggi Tutto
YONKERS (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di New York (StatiUniti), nella contea di Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con New York, di cui è parte [...] all'estero (25,3%) costituito da 34.065 individui in prevalenza Italiani (6930), Polacchi (4022), Irlandesi dello Stato Libero (3629), Scozzesi (3030), Tedeschi (2804), Cecoslovacchi (2663), Inglesi (1889), Russi (1593). La città ha grande importanza ...
Leggi Tutto
WOODS, Lake of the (A. T., 125-26 e 134-35)
Emilio Malesani
Lago dell'America Settentrionale, sul 49° parallelo, al confine tra gli StatiUniti, che ne posseggono la parte meridionale, e il Canada (Ontario), [...] cui spetta la parte maggiore, settentrionale. Si trova a 323 m. s. m. e ha una superficie di circa 4000 kmq.; le sue rive sono frastagliatissime e le penisole e le isole, di svariatissima ampiezza e che ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...