Kurdistān
Guido Valabrega
(XX, p. 311; App. II, i, p. 345; App. V, iii, p. 123)
Storia
L'impegno volto a ristabilire gli equilibri del Vicino Oriente dopo la sconfitta dell'Iraq nel conflitto del 1991 [...] conseguente instaurazione di una zona di protezione garantita da StatiUniti, Gran Bretagna e Francia, ha finito per alimentare partiti e dei movimenti messi fuori legge nel 1992, è stato rinnovato nell'estate del 1998) e le iniziative politiche e ...
Leggi Tutto
HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319 e App. I, p. 705)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione. - Da una stima del gennaio 1941 risulta di 3 milioni e 500 mila ab., in gran parte (90%) negri; per il [...] Lescot fino al 1951. Nel gennaio 1946 i tumulti e l'intervento dell'esercito obbligarono il Lescot a fuggire negli StatiUniti. Il governo provvisorio tenne le elezioni, da cui uscì trionfatore (56 seggi su 58) il partito "democratico": il 16 agosto ...
Leggi Tutto
VANCOUVER, Isola di (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] del continente, dal quale è separata a N. dallo Stretto della regina Carlotta e a E. dallo Stretto della Georgia; dagli StatiUniti a S. la separa lo Stretto di Juan de Fuca.
L'isola ha coste profondamente frastagliate e orlate d'isolotti. Vi sono ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] a 49°54′ lat. N. e 97°8′ long. O., 64 km. a S. del lago omonimo e 96 km. a N. del confine con gli StatiUniti. Essa dista 2275 km., verso O., da Montreal ed è quasi a metà distanza tra gli oceani Atlantico e Pacifico, a una altitudine di 228 m. s. m ...
Leggi Tutto
TARAWA (A. T., 164-165)
Marina EMILIANI SALINARI
Romeo BERNOTTI
Piccola isola del Pacifico centrale, situata nella parte NO. dell'arcipelago delle Isole Gilbert. L'isola, che per superficie (40 kmq.) [...] di cui 20 bianchi.
L'azione di Tarawa durante la seconda Guerra mondiale. - Nel dicembre 1941, all'inizio delle ostilità contro gli statiUniti e la Gran Bretagna, i Giapponesi occuparono gli arcipelaghi Gilbert e Ellice. Nell'agosto 1943 forze degli ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] Germania indipendente, cosa impossibile se essa restasse priva della Ruhr. Lo stesso punto di vista adottarono sostanzialmente gli StatiUniti. La Francia non recedette però dalla sua posizione. Nelle conferenze di Londra (23 febbraio-1° giugno 1948 ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
Henry Furst
Città dello stato della Carolina del Nord (StatiUniti), capoluogo della New Hanover County, a 24 m. s. m.; è situata sulla sponda orientale del [...] fondata sul sito dell'odierna Wilmington nel 1730; due anni dopo il nome fu mutato in Newtown; e finalmente, quando ebbe lo statuto di town nel 1739, prese il nome presente in onore di Compton Spencer, conte di Wilmington che diede anche il nome alla ...
Leggi Tutto
GUAM (XVIII, p. 12)
Romeo BERNOTTI
Durante la seconda Guerra mondiale l'isola soffrì molti danni; il capoluogo Agaña venne distrutto, ma verrà ricostruito dove prima sorgeva. La popolazione censita nel [...] occupato la massima parte delle isole Marshall e neutralizzato la base giapponese di Truk, la V flotta della marina degli StatiUniti l'11 giugno 1944 iniziò l'attacco contro le isole meridionali dell'arcipelago delle Marianne formando il 15 la testa ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
La città più popolata dello stato di Delaware (StatiUniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] 225 m. allo sbocco, con una marea di m. 1,7) e per 1600 m. sul fiume Brandywine. Importanti lavori vi sono stati eseguiti nel 1920-23. Linee di navigazione, linee elettriche, autovie e le Baltimore and Ohio, Pennsylvania e Reading Railways servono il ...
Leggi Tutto
VERGINI, Isole delle (ingl. Virgin Islands; sp. Las Vírgenes; A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Gruppo insulare costituito da un centinaio di isole, isolotti e scogli che, con una superficie complessiva [...] 1493 da Cristoforo Colombo, al quale risale il nome che ancor oggi conservano, sono politicamente divise tra gli StatiUniti e la Gran Bretagna (Indie Occidentali Britanniche). Alla Gran Bretagna appartengono una trentina di isolette (sup. totale 150 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...