Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] stranieri con stabilimenti nella regione sono ormai 11; la presenza più importante è quella degli StatiUniti, sia per la quota di unità e forza lavoro controllata sia per la diffusione delle localizzazioni, che toccano cinque delle otto province ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] (Roberts, 7 dicembre), la Grecia e la Iugoslavia (Phillimore, 7 dicembre), l'URSS (Alderman, 7, 10 dicembre), gli StatiUniti (Alderman, 10 dicembre).
Crimini di guerra e di lesa umanità in connessione col piano di cospirazione. - a) Sfruttamento ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] Algeri e per le contemporanee di Orano e di Casablanca, erano state impiegate 850 navi di cui 350 da guerra: nel Mediterraneo al dagli Alleati (il 26 agosto 1943 dall'Inghilterra e dagli StatiUniti; l'indomani, in termini più lati e più positivi, ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] tè, la canna da zucchero e specialmente la iuta (10 milioni di q annui) alimentano una discreta corrente di esportazione verso gli StatiUniti, la Cina, il Giappone, Hong Kong, la Rep. Fed. di Germania e l'Italia. Favorevoli prospettive offre pure l ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] desiderio del governo che fosse il Giappone a commettere il primo atto di ostilità aperto, perché secondo la costituzione degli StatiUniti non un colpo può essere sparato contro un nemico potenziale, a meno che esso prenda l'iniziativa o sia fatta ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] afroamericana e la necessità di interrompere le fughe di massa di profughi haitiani verso le coste della Florida), gli StatiUniti inviarono un contingente militare sotto l'egida dell'ONU, sbarcato ad H. nel settembre 1994 senza incontrare resistenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] del regime: il superamento dell'isolamento internazionale, il rilancio dell'economia, su cui pesava l'embargo imposto dagli StatiUniti, e i rapporti con l'opposizione interna, che, nonostante la repressione, riusciva a mobilitare parte dell'opinione ...
Leggi Tutto
In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...] con più di 10.000 abitanti. Ciò si verifica per regioni di scala diversa, quali quella europea, del Nord-Est degli StatiUniti, delle regioni del Nord e del Centro Italia, o delle regioni del Sud-Est asiatico. La presenza, all'interno della regione ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] ), legati per lo più al campo petrolifero (ma non mancano altri settori industriali) ed effettuati specialmente negli StatiUniti, in Europa occidentale e in Giappone. La maggior parte dei capitali destinati agli investimenti esteri viene attinta dal ...
Leggi Tutto
Stato interno (622.984 km2 e 2.255.536 ab. nel 1968) dell'Africa centrale, indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Ubanghi-Sciari, diventato poi uno dei quattro Territori [...] con la Francia e per il resto principalmente con la Rep. Fed. di Germania, i Paesi Bassi e gli StatiUniti. L'aeroporto di Bangui assorbe un cospicuo traffico passeggeri. Le condizioni socio-culturali hanno registrato notevoli progressi, grazie agli ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...