Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] generale dell'ONU fin dal luglio 1967. Nel maggio 1968 il Consiglio di sicurezza dell'ONU, con l'astensione degli StatiUniti e del Canada, approvò la risoluzione 252, che condannava l'operato israeliano, e l'anno successivo ribadì la sua condanna ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] di dollari. L'importanza strategica dell'E. è tale che i Paesi forti, e in particolare gli StatiUniti, sono stati tradizionalmente disposti a fornire il loro sostegno economico.
L'apporto dell'agricoltura al prodotto interno lordo sta gradualmente ...
Leggi Tutto
Con la stipulazione del trattato di pace (1955) e la conseguente cessazione della occupazione militare dell'A. da parte della Francia, della Gran Bretagna, degli StatiUniti e della Unione Sovietica, è [...] tale livello, in parte per l'eccessivo sfruttamento. Continua è stata invece l'ascesa della produzione elettrica (salita a circa 12 miliardi il momento i due partiti avevano una base importante di unità: il comune impegno di porre fine al regime di ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] in Croazia, dove la guerra nel frattempo continuava. In seguito i Croati stabilirono un'alleanza con i musulmani, patrocinata dagli StatiUniti, per sconfiggere i Serbi. L'esito finale del conflitto in Croazia e in Bosnia, segnato da una progressiva ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] dovuto essere il nuovo assetto complessivo dello scacchiere. Tale orientamento era confortato dalla convergenza ormai consolidata con gli StatiUniti. Il ruolo dell'E. si può, dunque, riassumere nel duplice impegno a smussare i contrasti tra Arabi e ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] repubblica, deciderà su di esse e sulla forma sotto la quale le varie parti dell'isola entreranno nei costituendi StatiUniti d'Indonesia.
Popolazione e condizioni economiche (p. 82 e p. 84). - Scarseggiano i dati statistici recenti, specialmente sui ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] la Plata, in Montevideo, che stabilì un trattamento preferenziale per le merci in transito, e concluse accordi con gli StatiUniti per la vendita di minerali "strategici" (tra cui stagno e tungsteno).
Ma i prezzi concordati furono ben presto superati ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] . Le produzioni commerciali sono crollate (il caffè prodotto nel 1995 è stato un quinto circa della produzione normale, il tè un terzo) e tutti i paesi membri delle Nazioni Unite, e in particolare dagli StatiUniti, in quel frangente. Nel rapporto ...
Leggi Tutto
Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] stranieri con stabilimenti nella regione sono ormai 11; la presenza più importante è quella degli StatiUniti, sia per la quota di unità e forza lavoro controllata sia per la diffusione delle localizzazioni, che toccano cinque delle otto province ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] (Roberts, 7 dicembre), la Grecia e la Iugoslavia (Phillimore, 7 dicembre), l'URSS (Alderman, 7, 10 dicembre), gli StatiUniti (Alderman, 10 dicembre).
Crimini di guerra e di lesa umanità in connessione col piano di cospirazione. - a) Sfruttamento ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...