'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] e le resistenze del B. nei confronti della creazione dell'Area di libero commercio progettata e sostenuta dagli StatiUniti, con la conseguente accentuazione degli attriti tra i due Paesi. Nonostante le divergenze, le trattative per la realizzazione ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] posizione della G., in genere oscillante intorno al decimo posto nel mondo, è di tutto rispetto, superata solo dagli StatiUniti e da Paesi europei tradizionalmente 'ricchi' nei quali il reddito pro capite è sempre alto in ragione della modesta massa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] neo-liberista appoggiato dai grandi potentati economici e finanziari all'interno e all'estero, in particolare negli StatiUniti, e subito passivamente dai sindacati, legati al presidente da vincoli di subordinazione politica e da rapporti clientelari ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] periodo, le conseguenze provocate nel suo seno dall'adozione della moneta unica, appare comunque sin d'ora (con StatiUniti e Giappone) uno dei tre grandi poli di riferimento sui quali tendono a riarticolarsi gli equilibri geoeconomici mondiali: la ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] , come Mitsubishi, Honda, Nissan e Toyota, hanno aperto fabbriche anche in Asia orientale, in America Meridionale, negli StatiUniti e in Europa), di veicoli industriali e, soprattutto, di apparecchiature elettroniche di varia natura, e a essere tra ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] guerra civile indocinese, svolse un'azione per assicurare alla Francia in I. l'appoggio dell'Inghilterra e, specialmente, degli StatiUniti. A tale scopo furono convocate le conferenze anglo-franco-americana di Singapore (14-17 maggio 1951), dei tre ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] . Di particolare importanza fu l'accordo, siglato nel marzo 1998 con gli StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degli StatiUniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] da alcune cifre del commercio estero: si constata che in un decennio dall'adesione al NAFTA il volume degli scambi con StatiUniti e Canada si è triplicato; ma si osserva pure che gli USA da soli alimentano l'81% delle importazioni e assorbono ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] imposti dalla comunità internazionale. Anche il difficile compromesso raggiunto in ottobre fra Milošević e l'inviato speciale degli StatiUniti per la ex Iugoslavia, R. Holbrooke, fallì. Sul campo procedevano gli scontri fra le parti: da un lato ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] spaziali possono gestire con sistemi relazionali attributi di milioni di oggetti geografici, quali per es. tutte le strade degli StatiUniti, tutte le particelle catastali d'Italia, tutti gli uffici dei clienti di una compagnia di carte di credito o ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...