Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] d’appello a proposito del caso CE-Grandi Aeromobili (DS 316).
Qui, al termine di un lungo contenzioso, su ricorso degli StatiUniti, il 18.5.2011 l’Organo di appello aveva ritenuto che alcune delle sovvenzioni garantite ad Airbus dalla UE e da alcuni ...
Leggi Tutto
Le istituzioni sopranazionali
Fabrizio Saccomanni
Si definiscono sopranazionali le istituzioni cui sono conferiti, dagli Stati che ne sono membri, poteri e funzioni che queste possono autonomamente [...] o in Africa e di attuare importanti risoluzioni approvate dal Consiglio di sicurezza. Il FMI, dopo la decisione unilaterale degli StatiUniti dell’agosto del 1971 di sospendere la convertibilità del dollaro in oro su cui si basava il regime di cambi ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] membri della CIG. L’Assemblea Generale e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (NU) hanno rieletto i giudici M. Bennouna (Marocco) e J.E. Donoghue (StatiUniti) ed eletto come nuovi giudici J.R. Crawford (Australia), K. Gevorgian (Federazione ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obbiettivo di questa sezione è di dar conto, brevemente, dell’attività [...] quale lo US Department of Commerce (USDOC) aveva agito in modo incompatibile con gli obblighi esistenti in capo agli StatiUniti ai sensi dell’art. 2.1 dell’Accordo sulle sovvenzioni e sulle misure compensative. Ha rilevato infatti che il riferimento ...
Leggi Tutto
pace
Luigi Bonanate
Assenza di conflitti armati
La pace può riguardare i rapporti reciproci tra gli Stati, ed è una condizione che si determina quando ciascuno di essi si ritiene soddisfatto della propria [...] . La prima vera e propria manifestazione di questo evento sembra sia stata la pace stipulata a Sardi, del 386-87 a.C., tra fondava sulla minaccia reciproca di distruzione nucleare tra StatiUniti e Unione Sovietica, da cui discese, paradossalmente, ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] .
4 V. www.eur-lex.europa.eu
5 Cfr. www.lois-laws.justice.gc.ca.
6 V. www.ats.aq.
7 Cina, Colombia, StatiUniti, Islanda, Giappone, Messico, Norvegia, Argentina, Ecuador e la Federazione russa.
8 In argomento v. Picone, P.-Ligustro, A., Diritto dell ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di Kyoto e l’esigenza di ottenere l’adesione a impegni vincolanti da parte di Stati poco propensi a farlo, primi fra tutti Cina e StatiUniti. Dall’altra c’erano i paesi più direttamente minacciati dal riscaldamento climatico.
L’accordo raggiunto ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] nel merito. Va altresì segnalato il deposito, il 7.8.2014, da parte dell’Argentina di una requête contro gli StatiUniti relativamente ad alcune sentenze del giudice statunitense sul debito estero argentino1.
Con la prima sentenza, del 27.1.2014, la ...
Leggi Tutto
ANICA
Sigla di Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Affini, il sindacato nazionale dell'industria cinematografica indipendente italiana, il cui campo di attività si è esteso nel corso [...] prodotti statunitensi. Uno dei primi atti dell'associazione era stato infatti un accordo (1946) con l'AGIS sulla impegno a promuovere i film italiani sia distribuendoli negli StatiUniti sia reinvestendo in Italia il 40% dei ricavi realizzati ...
Leggi Tutto
disarmo
Stefano De Luca
Riduzione o eliminazione delle armi belliche
La questione del disarmo si è imposta nel Novecento, un secolo che ha visto uno sviluppo senza precedenti delle armi belliche e lo [...] la sede privilegiata per il raggiungimento di accordi internazionali. Tali accordi ebbero come protagonisti principali le due superpotenze, StatiUniti e Unione Sovietica, che guidavano i due grandi blocchi in cui si era diviso il mondo dopo il 1945 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...