Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] giusto, secondo il lodo arbitrale del 4 marzo 1925, era oramai impossibile. Il 30 novembre Kellog, segretario di stato degli StatiUniti, fece rimettere a Santiago ed a Lima un promemoria secondo cui la provincia di Tacna-Arica avrebbe dovuto essere ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] (line of types, linea di caratteri). Le prime macchine di tal genere comparvero nel 1886 ln alcune tipografie degli StatiUniti; nel 1890 comparvero in Inghilterra, e oggi sono diffuse dovunque. Su questo concetto della composizione con matrici e ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] determinate specie di selvaggina e a riservare territorî più o meno vasti, ove essa è protetta efficacemente. Gli StatiUniti d'America sono stati i primi a creare i parchi nazionali per la conservazione delle bellezze naturali. Il maggiore di essi è ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] sono organizzati con una perfezione sconosciuta negli altri paesi; di modo che si può affermare che l'industria alberghiera negli StatiUniti non ha solo il vanto di possedere gli alberghi più grandi e più perfetti, ma anche quello di avere creato ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] interno ammontava a 395 miliardi di cui 87 di fluttuante. I debiti di guerra verso la Gran Bretagna e gli StatiUniti alla data di sospensione del servizio (1° luglio 1932) consistevano rispettivamente in 765 milioni di sterline e 6648 milioni di ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] da altri paesi. Questo spiega anche il traffico relativamente grande con l'Olanda e il Belgio, mentre quello con gli StatiUniti (imp. 15%) è particolarmente formato dagl'invii di cotone e grano. Con i paesi circostanti il traffico non è molto ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] che la massa imponente dei capitali da amministrare ha consentito dapprima in Inghilterra e in Francia e poi negli StatiUniti. Da tale punto di vista c'è una maggiore rassomiglianza fra l'attuale assetto bancario italiano e quello germanico ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] ma in Scozia titoli e rapporti cambiarî sono regolati da norme che si riallacciano al sistema francese. Negli StatiUniti d'America, la legge sui titoli circolanti (Negotiable instruments law) disciplina anche i rapporti cambiarî.
L'ordinamento della ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] del c. di periodo più breve. Tali sbalzi verso l'alto sarebbero dovuti a due fatti che hanno interessato gli StatiUniti come anche altre economie interessate da processi di sviluppo: 1) il fenomeno dell'inurbamento della popolazione che ha spinto ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] la Germania, l'Embrionenschutzgesetz del 13 dicembre 1990; per la Francia, la l. 29 luglio 1994 nr. 654. Per gli StatiUniti è sufficiente ricordare la storica e celebre decisione della "Corte suprema del New Jersey, 31 marzo 1987, Stern v. Whitehead ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...