I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] detto comitato ha già definito e licenziato è quello sulla proprietà e diritti reali sugli aeromobili, che soprattutto gli StatiUniti d'America hanno dichiarato urgente. Questo progetto è all'ordine del giorno dell'assemblea dell'ICAO fissata per il ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] , in questo ultimo anno, il valore in dollari di quelle del 1938.
Durante il 1948 l'aiuto da parte degli StatiUniti, che aveva avuto carattere di emergenza nei tre anni precedenti, si consolida in un programma complesso, il cosiddetto ERP (European ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] possono trovare riscontro in quelle istituzioni che in Gran Bretagna hanno il nome di administrative tribunals e negli StatiUniti di indipendent regulatory agencies; soprattuto in queste ultime che assommano le funzioni di rule making, enforcement e ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] primo riconoscimento giuridico del right to privacy in questa forma comparve nel Fair Reporting Act 1970 emanato negli StatiUniti e riguardava i rapporti fra privati; nello stesso anno fu pubblicata nel Land dell'Assia (Repubblica federale tedesca ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] non viene mai venduto ma ceduto in affitto (enfiteusi con termini mai inferiori a 50 anni e non superiori a 75).
StatiUniti d'America. - È strano che una nazione di così recente formazione e che avrebbe dovuto far tesoro delle più vecchie esperienze ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] casi nazionali: non per scarsità di analisi ma piuttosto per mancanza di particolari novità rispetto ai decenni passati. Gli StatiUniti sono notoriamente uno dei paesi a più alta c. diffusa (basti pensare alle cronache riguardanti la polizia, o a ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] Settentrionale, il numero delle domande di asilo è in significativa ascesa: da 28.000 nel 1985 a 173.000 nel 1995. Gli StatiUniti rappresentano l'aliquota maggiore con un aumento da 20.000 nel 1985 a circa 148.000 nel 1995. Fra i maggiori paesi ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] parte, le nuove politiche locali per la s. mutuano, seppure armonizzate con il sistema italiano, esperienze già vissute negli StatiUniti e, tra queste, soprattutto le politiche di R. Giuliani che mettono in relazione il degrado urbano e la devianza ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] , Danimarca, Norvegia, Belgio, Olanda e Lussemburgo; l'aggressione contro la Iugoslavia, la Grecia, l'Unione Sovietica e gli StatiUniti d'America; e la violazione di trattati internazionali quali le convenzioni dell'Aia del 1899 e del 1907 relative ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] da profonde interdipendenze sociali ed economiche - al cosiddetto f. cooperativo, oggi presente in Germania, negli StatiUniti, in Canada e in Australia, ove alle autorità centrali della Federazione si consentono interferenze nelle attribuzioni ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...