Eagle Lion
Isabella Casabianca
La denominzione Eagle Lion si riferisce a due diverse società, la prima inglese (Eagle Lion Film Corporation) e la seconda statunitense (Eagle Lion Film Inc.), entrambe [...] di esistere come entità indipendente e venne assorbita dalla Rank Overseas Distributors Ltd.La Eagle Lion Film Inc., fondata negli StatiUniti il 24 aprile 1946 da Robert Young e da Arthur Krim, fu invece una società di produzione e noleggio, anch ...
Leggi Tutto
Nickelodeon
Sala cinematografica popolare in cui, nel periodo delle origini, venivano proiettati negli StatiUniti film a prezzo unitario, cinque centesimi, ossia un nickel. Tali sale si diffusero agli [...] inizi del 20° sec. quando nei centri urbani ristoranti, negozi e sale da ballo furono convertiti in luoghi per la proiezione dei film nell'arco dell'intera giornata, diffondendosi ben presto capillarmente ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione [...] e che era nata soprattutto dall'essersi i ghibellini esuli uniti ai Bianchi banditi, sia a rialzare la sua fama di si compone in unitario sistema. L'impero non è per lui uno stato, non è solo un'organizzazione politica: è il mezzo voluto ab aeterno ...
Leggi Tutto
Servillo, Toni. – Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Afragola 1959). Negli anni Settanta fu tra i fondatori del Teatro studio di Caserta, dove si dedicò subito alla ricerca e alla sperimentazione. [...] Teatro dei mutamenti di A. Neiwiller e dei Teatri uniti. Pur continuando a dedicarsi al palcoscenico (in un labirinto (2019) di Carrisi; Qui rido io (2020) di M. Martone; È stata la mano di Dio (2021) di P. Sorrentino; Esterno notte (2022) di M ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] per le produzioni private; fallì così il tentativo dell'Officina di Stato per il cinema (che ebbe vita dal 1922 al 1925), ricordata se (1995, Ci vediamo) di Ivan Salaj. Tre film uniti da uno stile postmoderno e citazionista, oltre che dai medesimi ...
Leggi Tutto
Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] emigrata a Milano, che una volta, dice la madre, vedova, erano uniti come le dita di una mano, ma nella città si separano e si a caso ancora Burt Lancaster) ‒ che, come V., è stato antifascista, ha nascosto ebrei, ospitato partigiani e ora vive nel ...
Leggi Tutto
Sguardo
Sandro Bernardi
Lo sguardo e il punto di vista nel cinema
Nel cinema, fin dalle origini, la nozione di s. appare essenziale e strettamente connessa con quella di punto di vista. Se il teatro [...] permettono di costruire i personaggi, dando loro una psicologia e uno stato d'animo. Tuttavia, questo modo di girare continuò per molti , ma spesso collega momenti e oggetti lontani, uniti da un rapporto di analogia o addirittura di contrapposizione ...
Leggi Tutto
Antropologia visiva
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende [...] Gli sviluppi della tecnica cinematografica, uniti ai progressi dell'elaborazione teorica, degli anni Settanta del Novecento con un gruppo di Navajos, sono stati avviati vari progetti di trasferimento di tecnologie visive alle stesse comunità ...
Leggi Tutto
film
Gianni Rondolino
Vedere oltre lo schermo
Un film è certamente divertimento, ma spesso è qualcosa di più. Può essere allora utile conoscerne il linguaggio, analizzarne il contenuto (spesso nascosto), [...] letteratura sia l'arte dello scrivere sia i libri che sono stati scritti, così possiamo chiamare cinema l'arte di fare i film sono registrati su tre supporti separati, che poi vengono uniti e sovrapposti in un unico supporto. Tale supporto prende ...
Leggi Tutto
The Kid
João Bénard Da Costa
(USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] lo scelse). Gli anni Venti non furono, come sarebbero stati i Trenta, anni di 'bambini prodigio' (piccoli attori nuovo è trascorso qualche anno e i due sono ora una famiglia, uniti nelle astuzie per sbarcare il lunario; sono ormai una cosa sola, come ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...