Heflin, Van (propr. Emmett Evan Jr)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Walters (Oklahoma) il 13 dicembre 1910 e morto a Hollywood il 23 luglio 1971. Raggiunse [...] -western Ognuno per sé (1968) di Giorgio Capitani, in cui ripropose stancamente stereotipi di personaggi già interpretati negli StatiUniti. La sua ultima apparizione fu nel thriller Airport (1970) di George Seaton nel ruolo di un folle terrorista ...
Leggi Tutto
Surtees, Robert L.
Patrick McGilligan
Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] a Hollywood e poi presso la filiale tedesca della stessa casa di produzione a Berlino; dal 1930, quando rientrò negli StatiUniti, lavorò per la Warner Bros., la Pathé-Natan e la Metro Goldwyn Mayer. Rimasto assistente per tutti gli anni Trenta ...
Leggi Tutto
Buchholz, Horst
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 4 dicembre 1933. Bruno, attraente, dall'indole scontrosa e ribelle, divenne presto un idolo delle platee [...] di A. Moravia, oppure in Come, quando, perché (1968), ultima opera di Antonio Pietrangeli. In seguito, ha lavorato negli StatiUniti e in Europa, sia per il cinema sia per la televisione, accettando anche lavori di routine. Negli anni Novanta è ...
Leggi Tutto
Grot, Anton
Alessandro Cappabianca
Nome d'arte di Antocz Franti-szek Groszewski, scenografo cinematografico polacco, nato a Kelbasin (Polonia) il 18 gennaio 1884 e morto a Stanton (California) il 21 [...] speciale dell'Academy per i ritrovati tecnici.
Dopo aver studiato illustrazione alla scuola d'arte di Cracovia, G. emigrò negli StatiUniti nel 1909 e quattro anni dopo entrò nel mondo del cinema lavorando per il produttore Sigmund Lubin e in seguito ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] in Inghilterra, sulla base di una documentazione composta da migliaia di foto scattate in centinaia di alberghi diversi negli StatiUniti. La rivelazione del paradosso temporale in cui lo scrittore Jack Torrance sta per essere irretito avviene in una ...
Leggi Tutto
Deutsch, Ernst
Serafino Murri
Attore cinematografico boemo, nato a Praga il 16 settembre 1890 e morto a Berlino il 22 marzo 1969. Tra i massimi interpreti del cinema espressionista nell'epoca d'oro [...] del muto in Germania, fu in parte penalizzato dall'avvento del sonoro; dopo un periodo passato negli StatiUniti, al termine della Seconda guerra mondiale tornò a lavorare in Europa, rendendo memorabile la figura del barone Kurtz in The third man ( ...
Leggi Tutto
Slezak, Walter
Federica Pescatori
Attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 3 maggio 1902 e morto suicida a New York il 21 aprile 1983. A partire dai primi anni Quaranta fu un grande caratterista [...] . Nel 1927 Augusto Genina lo volle per la sua seconda versione di Addio giovinezza!.
Nel 1930 si trasferì negli StatiUniti, dove, in quello stesso anno, debuttò allo Shubert Theatre di Broadway nel musical Meet my sister; continuò quindi per ...
Leggi Tutto
Barreto, Bruno
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] tranquilla e tradizionale e una vita dominata dalle passioni travolgenti. Alla fine degli anni Ottanta B. si è trasferito negli StatiUniti dove ha diretto A show of force (1990; Prova di forza), un thriller con un cast di richiamo internazionale, e ...
Leggi Tutto
Cushing, Peter Wilton
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Kenley (Surrey) il 26 maggio 1913 e morto a Canterbury l'11 agosto 1994. Per oltre vent'anni uno degli interpreti più noti [...] alla Guildhall School of Music and Drama e fece le sue prime apparizioni in teatro a Londra. Nel 1938 si trasferì negli StatiUniti e calcò con poca fortuna i palcoscenici di Broadway. Giunto a Hollywood, si fece notare solo per comparsate di scarso ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] The last tycoon (Gli ultimi fuochi). Dopo il successo di Halloween, Carpenter lo richiamò per interpretare il presidente degli StatiUniti nella sua avventura postmoderna Escape from New York (1981; 1997 ‒ Fuga da New York). Lavorò quindi con Dario ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...