Patriota e uomo politico (Annapolis 1737 - Baltimora 1832); tornato (1765) nel Maryland, dopo gli studî compiuti in Francia, convinto assertore della causa dell'indipendenza americana, prese parte attiva [...] d'indipendenza del 2 ag. 1776, fu membro dei comitati del Congresso tra il 1776 e il 1778; federalista convinto, esortò il Maryland ad adottare lo statuto degli StatiUniti. Fu senatore statale dal 1777 al 1800 e federale dal 1789 al 1792. ...
Leggi Tutto
Fisico olandese naturalizzato statunitense (L'Aia 1902 - Reno 1978); prof. negli StatiUniti, all'univ. del Michigan (1932-46), poi alla Northwestern University e in-
fine (1948) nel Brookhaven national [...] laborat ory. Ha compiuto importanti studî spettroscopici sulla struttura atomica degli elementi. Nel 1925, per spiegare la presenza dei multipletti nelle righe dello spettro di certi elementi avanzò insieme ...
Leggi Tutto
Attore (Moson, Ungheria, 1858 - Vienna 1910); fu (1880-83) al Hoftheater di Monaco, quindi (1883-89 e 1892-99) al Deutsches Theater di Berlino e infine (dal 1899) al Burgtheater di Vienna; dal 1889 al [...] 1892 recitò negli StatiUniti e in Russia. Interprete di grande intensità espressiva, recitò dapprima nel ruolo di attor giovane, poi in parti di caratterista. Tra le sue maggiori interpretazioni, quella di Amleto e quella di Mefistofele nella ...
Leggi Tutto
Attore (Varsavia 1818 - Dresda 1872); di famiglia ebraica, fu giornalista, poi attore a Varsavia, Vilna, Leopoli, ecc. Dopo un viaggio in Francia e in Germania, nel 1841 esordì al teatro tedesco di Leopoli; [...] dal 1846 recitò in Germania (Amburgo) e al Burgtheater di Vienna, e dal 1854 a Dresda; nel 1866 fece un giro negli StatiUniti. Per la sua recitazione, di un potente realismo, fu interprete acclamato e talora discusso di Shakespeare, di Goethe e di ...
Leggi Tutto
Cestista croato (n. Spalato 1969). Dopo aver militato nella squadra di Spalato tra il 1989 e il 1991, vincendo tre Euroleghe consecutive, si è trasferito in Italia, giocando a Treviso, dove ha vinto un [...] campionato e una Coppa Italia. Negli StatiUniti dal 1993 nelle file dei Chicago Bulls, ha vinto tre campionati NBA (1996-98). Con la rappresentativa nazionale ha ottenuto due medaglie d’argento olimpiche (Seoul 1988; Barcellona 1992) e un oro ...
Leggi Tutto
Statista (Filadelfia 1792 - ivi 1864), figlio di Alexander James. Senatore (1831), fu ministro degli USA a Pietroburgo dal 1837 al 1839. Tornato in patria, fu eletto (1844-49) vicepresidente degli Stati [...] Uniti. Nel 1846, presidente del senato, pur essendo protezionista, votò contro le tariffe protettive. Ambasciatore a Londra (1856-61), vi condusse i negoziati che portarono alla Convenzione D.-Clarendon (firmata nel 1856), che poneva le basi per una ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Delaware, Ohio, 1822 - Spiegel Grove, presso Freemont, Ohio, 1893); partecipò alla guerra di secessione divenendo maggior generale. Deputato al congresso (1867), si dimise per [...] di governatore dell'Ohio. Fu rieletto deputato (1870), poi, come candidato repubblicano, fu eletto alla presidenza degli StatiUniti (1876), 19º della carica; la sua elezione, contestata, fu convalidata l'anno dopo. Buon amministratore, fu strenuo ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e critico drammatico inglese (Perth 1856 - Londra 1924). Fu uno dei più influenti critici drammatici del suo tempo. Suo maggior merito è la traduzione in inglese del teatro di Ibsen. La commedia [...] The green goddess (1920), rappresentata con insperato e strepitoso successo anche negli StatiUniti, gli diede un meritato posto tra i drammaturghi inglesi. Tra le sue opere critiche ricordiamo: Henry Irving (1883); Masks or faces (1888); W. C. ...
Leggi Tutto
Avvocato statunitense (n. Winsted, Connecticut, 1934). Promosse campagne contro i criteri di costruzione di varie automobili statunitensi, con un tale successo da spingere un gruppo di combattivi avvocati [...] a lui e a farsi promotori di numerosi programmi di difesa dei consumatori dal potere dell’industria e dalla pubblicità, dando inizio al movimento detto Ralphnaderismo. Dal 1996 al 2008 N. si è sempre candidato alla presidenza degli StatiUniti. ...
Leggi Tutto
Infermiera inglese (Swardeston 1865 - Bruxelles 1915); direttrice dell'istituto medico Berkendael di Bruxelles sin dal 1906, restò al suo posto, allo scoppio della prima guerra mondiale, quando l'istituto [...] 1914 al luglio 1915, aiutò alcuni soldati inglesi, francesi e belgi sbandati a passare in Olanda. Scoperta, fu arrestata e processata dal tribunale militare tedesco. Condannata a morte, nonostante i buoni uffici degli StatiUniti, fu fucilata. ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...