Hallström, Lasse (propr. Lars Sven Hallström). – Regista svedese (n. Stoccolma 1946). Dopo il successo di Mit Liv Som Hund (La mia vita a quattro zampe, 1985), per cui ottenne una nomination all’Oscar [...] come miglior regista, si è trasferito negli StatiUniti dove ha girato What’s eating Gilbert Grape (Buon compleanno Mr Grape, 1993) e in seguito The cider house rules (1999) che gli è valso una seconda nomination all’Oscar. Tra le sue altre opere: ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra italiano (Firenze 1924 - ivi 2012). Diplomato in violino al conservatorio di Firenze, ha studiato con P. van Kempen, I. Markevič, I. Kublik, L. Bernstein, W. Steinberg. Dal 1956 al [...] . Tra i più grandi interpreti di musica classica del Novecento, parallelamente a quella concertistica ha svolto un'intensa attività di divulgazione e insegnamento, contribuendo a formare orchestre giovanili sia negli StatiUniti che in Italia.[1] ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. Salt Lake City, Utah, 1946). Ultimati gli studi universitari presso il Colorado College (1968), ha lavorato prima come fotografo freelance per Time e Life (negli StatiUniti [...] e in Vietnam) e poi per l’agenzia di stampa francese Gamma. Con i suoi scatti ha raccontato alcuni fra i più grandi capovolgimenti politici del Novecento (dal golpe cileno del 1973 alla rivoluzione islamica ...
Leggi Tutto
Yellen, Janet. – Economista statunitense (n. New York 1946). Docente di economia presso le università di Harvard, London School of Economics e Berkeley, capo del consiglio degli economisti della Casa [...] ), nel 2014 - prima donna a ricoprire l'incarico nella storia degli StatiUniti - ha assunto la carica di presidente del Federal reserve system succedendo a B. Bernanke, dopo esserne stata il vicepresidente dal 2010, e aver ricoperto per sei anni la ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario irlandese (Kingstown, Contea di Dublino, 1864 - Pentonville, Londra, 1916); addetto al servizio consolare britannico nel Congo belga dal 1898 al 1905, inviò rapporti sui maltrattamenti degli [...] al movimento rivoluzionario dei "Sinn Fein" irlandesi. Allo scoppio della prima guerra mondiale, si recò prima negli StatiUniti per svolgere negli ambienti irlandesi propaganda antibritannica, poi, nel nov. 1914, a Berlino per tentare di indurre ...
Leggi Tutto
Blunt, James. – Nome d’arte del cantautore britannico James Hillier Blount (n. Tidworth 1974). Dopo aver frequentato l’Università di Bristol, intraprende la carriera militare, seguendo la tradizione familiare. [...] You’re beautiful, che lo proietta in cima alle classifiche inglesi, mentre con Good bye my lover conquista anche gli StatiUniti. Gli album successivi (All the lost souls, 2007, Some kind of trouble, 2010, Moon Landing, 2013, Postcards, 2014, The ...
Leggi Tutto
Militare spagnolo (Idocin, Navarra, 1789 - Città di Messico 1817). Insieme con lo zio, il generale F. Espoz y Mina, combatté nella guerra d'Indipendenza contro le truppe napoleoniche, distinguendosi sia [...] di Ferdinando VII. Passò poi in Inghilterra, dove organizzò una spedizione in soccorso dei patrioti messicani, e negli StatiUniti. Con un gruppo di volontarî decisi a combattere per la libertà del Messico, in rivolta contro la monarchia spagnola ...
Leggi Tutto
Fondatrice (Viterbo 1656 - Roma 1728) delle Maestre Pie (poi dette Maestre Pie Venerini), congregazione religiosa nata a Viterbo nel 1685 con il sostegno del vescovo, cardinale U. Sacchetti, per l'istruzione [...] (40 case alla morte della V.) e, rimaste fiorenti nel sec. 19°, hanno continuato la loro attività di insegnamento in Italia, StatiUniti, India e Brasile; dal 1941 costituiscono una congregazione religiosa con voti. Beatificata nel 1952, la V. è ...
Leggi Tutto
Fisico e astronomo statunitense (Roxbury, Massachusetts, 1834 - Aiken, Carolina del Sud, 1906), prof. di matematica all'Accademia navale degli StatiUniti, direttore dell'osservatorio Allegheny a Pittsburgh. [...] Si occupò principalmente di fisica solare: scoprì e studiò in modo particolare la regione infrarossa dello spettro solare servendosi di strumenti da lui stesso ideati, tra i quali particolarmente importanti ...
Leggi Tutto
Cuoco scozzese (n. Johnstone 1966). Dopo il diploma in Hotel Management, ha lavorato in diversi ristoranti inglesi e francesi per poi diventare chef all’Aubergine di Londra (1993), facendo conquistare [...] primo di una nutrita serie di ristoranti esclusivi e pluripremiati aperti non solo nel Regno Unito ma anche in Francia, Giappone, Italia e negli StatiUniti. Ormai più che affermato, nella prima metà degli anni Duemila è diventato un volto televisivo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...