Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli StatiUniti nel nov. 1976. [...] particolare per la sua mediazione durante gli accordi di Camp David tra Israele e Egitto nel 1979) nel 2002 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace. Autore nel 2007 del discusso Palestine. Peace, not apartheid, in cui ha sferrato violente ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Vienna 1923 - San Francisco 2015). È autore di numerose e importanti ricerche di chimica organica (analisi conformazionale di steroidi, sintesi del cortisone da materie prime vegetali, [...] e il dicroismo circolare nella analisi chimica strutturale.
Vita
Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale emigrò negli StatiUniti, dove conseguì il PhD in Chimica organica (1945) all'università del Wisconsin. Lavorò alla CIBA dove rimase fino ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] e Il vile agguato, mentre è del 2013 La felicità in America, raccolta di racconti di trent'anni di viaggi negli StatiUniti. Tra le sue opere più recenti vanno citate: Indagine sul ventennio (2014), ricostruzione degli ultimi due decenni della scena ...
Leggi Tutto
Mansour Hadi, Abd Rabbu. - Uomo politico yemenita (n. Abyan 1945). Entrato nell’esercito all’inizio degli anni Settanta, durante la guerra civile scoppiata nel 1994 si è schierato al fianco di A. A. Ṣāliḥ; [...] una nuova guerra civile), nel novembre del 2011 il Consiglio di Cooperazione del Golfo ha firmato un accordo (sostenuto da StatiUniti e Unione europea) con il presidente uscente: dimissioni in cambio dell’immunità e un periodo di transizione (della ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol. - Avvocato e uomo politico sudcoreano (n. Seoul 1960). Laureatosi in Diritto all’Università di Seoul nel 1991, ha iniziato nel 1994 una brillante carriera professionale presso il Dipartimento [...] primarie come candidato della formazione politica di opposizione Partito Unito del Futuro (Ppp); alle consultazioni, svoltesi nel marzo e l’espansione delle relazioni commerciali con gli StatiUniti e il Giappone. Alle consultazioni politiche svoltesi ...
Leggi Tutto
Creatrice di moda italiana (Roma 1890 - Parigi 1973). Nelle sue eccentriche creazioni, S. si è spesso avvalsa della collaborazione di artisti come Ch. Bérard, J. Cocteau e S. Dalì, imponendosi come uno [...] di rosa cui attribuì il medesimo nome, allo scoppio della seconda guerra mondiale lasciò la Francia per trasferirsi negli StatiUniti, dove rimase fino al 1945. Successivamente, tornata a Parigi, riprese a dirigere il suo atelier che rimase aperto ...
Leggi Tutto
Lupu ‹lù-›, Radu. - Pianista romeno (Galaţi 1945 - Losanna 2022). Il suo repertorio è incentrato sui grandi autori classici e romantici; caratterizzate da una variegata gamma di sfumature espressive, gradazioni [...] Israel philarmonic orchestra diretta da Z. Mehta gli è valsa nel 1972 il Premio Charles Cros. Dopo essersi esibito negli StatiUniti, L. ha debuttato nel 1978 al Festival di Salisburgo con i Berliner Philharmoniker diretti da H. von Karajan, suonando ...
Leggi Tutto
Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, New Jersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] School of Economics. Ha partecipato alla lotta antifascista in Italia, in Spagna e in Francia, lasciando l'Europa per gli StatiUniti nel 1941. Dopo aver insegnato in varie università e aver lavorato per il Federal Reserve Board e come consulente in ...
Leggi Tutto
Creatore di moda italiano (Napoli 1914 - Firenze 1992). Negli anni Cinquanta P. è stato il maggiore protagonista della nascente moda-boutique, settore di abbigliamento tipicamente italiano che rappresentava [...] moda. Alle sue creazioni, ripetutamente premiate, è stata dedicata, nell'ambito della Biennale arte e moda servizio sulle pagine di Harper's Bazaar rendendolo così noto negli StatiUniti. Nel 1949, durante un soggiorno a Capri, fece realizzare alcuni ...
Leggi Tutto
Odifreddi, Piergiorgio. - Matematico e scrittore italiano (n. Cuneo 1950). Laureato in matematica a Torino (1973), ha proseguito gli studi negli StatiUniti presso le università dell’Illinois e della [...] California, e in Russia presso l'università di Novosibirsk. Tornato in Italia, è stato docente di matematica all’università di Torino (2001-07). Ha svolto attività di ricerca nel campo della teoria della ricorsività, ed è anche saggista e storico ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...