(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] potenze quali l'Europa, la Cina e soprattutto gli StatiUniti, che dal 2025, nella seconda amministrazione Trump, hanno su alcune risorse critiche. La spinta indipendentista è stata confermata dalle elezioni anticipate svoltesi nel marzo 2025, alle ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] e marzo, due ordini esecutivi (i cosiddetti Muslim ban o Travel ban) volti a impedire o limitare l’ingresso negli StatiUniti di rifugiati e di cittadini provenienti da alcuni Paesi a maggioranza islamica, e dallo stesso Partito repubblicano, il cui ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli StatiUniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] più con la diplomazia e il pragmatismo che con la forza bellica: in questo senso vanno citati, nel 2015, lo storico disgelo tra StatiUniti e Cuba, le cui relazioni diplomatiche erano sospese dal 1961, l’accordo sul nucleare con l’Iran e, nel 2016, l ...
Leggi Tutto
Compositore e direttore d'orchestra austriaco (Kaliště, Boemia, 1860 - Vienna 1911). Sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione, M. portò il linguaggio romantico a uno sviluppo [...] sinfonia, oltre a numerosi Lieder. Lasciata Vienna nel 1907, visse gli ultimi anni tra l'Austria e gli StatiUniti, alternando l'attività di compositore a quella direttoriale, che gli procurò riconoscimenti negli ambienti musicali di tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] passaggio di portata epocale, iniziato con il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, che aveva collocato gli StatiUniti in una posizione di supremazia pressoché esclusiva sul piano planetario. In questo quadro si inserirono le numerose iniziative ...
Leggi Tutto
Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, StatiUniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] di sostenitori – si stima fra i 3 e i 6 – e gestendo asset del valore di diversi miliardi di dollari.
Nel 1999 G. si trasferì negli StatiUniti per motivi di salute, ma anche probabilmente per sfuggire a un processo per eversione da cui sarebbe ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Naturalista e geografo (Berlino 1769 - ivi 1859), fratello di Karl Wilhelm. Avviato da J. H. Campe alla lettura delle descrizioni dei grandi viaggi d'esplorazione, H. dapprima studiò all'università [...] , nel corso dei quali navigò sull'Orinoco e scalò, fin quasi alla vetta, il Chimborazo. Messico, ancora Cuba e gli StatiUniti furono le ultime tappe del grande itinerario, che si concluse con il ritorno a Parigi nell'agosto 1804 e la presentazione a ...
Leggi Tutto
Scrittore giapponese (n. Kyoto 1949). Autore di successo, si è fatto interprete dello smarrimento di una generazione cresciuta nel benessere del dopoguerra con romanzi caratterizzati dal taglio cinematografico [...] Grecia e l'Italia (in partic. in Sicilia e a Roma) e nel 1991 si è trasferito negli StatiUniti, dove l'anno successivo è stato nominato professore associato all'univ. di Princeton. Dal 2001 vive a Oiso, prefettura di Kanagawa.
Considerato uno dei ...
Leggi Tutto
Architetto (Richland Center, Wisconsin, 1867 - Phoenix, Arizona, 1959). Dopo aver studiato ingegneria per due anni all'università del Wisconsin, nel 1887 si trasferì a Chicago dove iniziò la collaborazione [...] City (1931-35), rispecchiante il suo ideale di comunità decentralizzata; progetti per Usonian houses (Usonia, ovvero gli StatiUniti, sono il paese adatto alla fioritura dell'architettura organica), case concepite per il cittadino di quel paese ...
Leggi Tutto
Linguista statunitense (n. Filadelfia 1928). Fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, le cui ripercussioni sono state profonde non solo nella linguistica, ma anche nella psicologia e nella [...] ha rivolto una puntuale critica al governo degli StatiUniti, colpevole del tentativo di stabilire un nuovo it. Così va il mondo, 2017); Occupy (2012). Nel 2012 è stato pubblicato in lingua italiana Siamo il 99%, testo in cui sono raccolti i ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...