Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli StatiUniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] italiana. Il testo, intitolato Non scusarti per quel che hai fatto (Lā taʿtaḏir ʿammā faʿalta), è pubblicato infatti da Crocetti nel marzo scorso, a cura di Sana Darghmouni e Pina Piccolo.La lettura delle ...
Leggi Tutto
Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] Si veda l’episodio Agenda per omicidi del 1990; il colpevole, un avvocato consulente del candidato alla vicepresidenza degli StatiUniti, si chiama Oscar Finch. Come non pensare a Peter Finch, interprete di Quinto potere (1976)? Anche perché, si badi ...
Leggi Tutto
Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] sa, pullula di anglicismi – per il ruolo di primo piano esercitato storicamente prima dalla Gran Bretagna e poi dagli StatiUniti – è quello economico-finanziario: tra i deonimici di uso più consolidato si è già ricordato taylorismo, accanto al quale ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] dei cognomi ai personaggi, se n’è scelto uno famoso per gli americani (forse): quello dell’ottavo Presidente degli StatiUniti, Martin Van Buren, emigrato dai Paesi Bassi, ovviamente bianco, primo Presidente USA di madre lingua non inglese (bensì ...
Leggi Tutto
Aramengo ovvero dei modi di direIl comune astigiano Aramengo trae il toponimo da un antico nome germanico. Ma ciò che qui interessa è quel modo di dire «andare a ramengo» o «vai a ramengo» o «aggirarsi [...] o della miscela mineraleSappiamo che il nome di molte città italiane si è replicato in terre d’emigrazione, dal Canada agli StatiUniti, dal Brasile all’Australia. Viterbo è una cittadina in Texas, nella contea di Jefferson, ma anche un college nel ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] il profilo delle ricerche empiriche, invece, l’autore indica le guide dell’Istituto di Scienze dell’educazione degli StatiUniti, redatte del gruppo di consulenza What Works Clearinghouse sulla base delle «evidenze di efficacia» messe a punto dal ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] un’indiscrezione così: è «uno dei soliti “gossip”»; ci torna nel 1953, quando il 28 giugno, come inviato negli StatiUniti del Corriere della Sera, critica i metodi inquisitori del maccartismo (dal nome del senatore J.R. McCarthy, era il sistema ...
Leggi Tutto
L’arabo rappresenta probabilmente, nell’immaginario collettivo degli italiani, la lingua di più difficile comprensione in assoluto, tanto da essere entrata in locuzioni quali “parlo arabo?”. Ciononostante, [...] il titolo di un libro capace di raccontarla come pochi altri (Pellitteri 2004). La percezione dell’Oriente in Italia è stata, nel corso dei secoli, indissolubilmente legata a quella dei profumi, delle spezie e delle sete che da esso provenivano. I ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] il vero, mai mi sarei aspettata che quel concerto sarebbe stato poi tra i più importanti della mia vita. Il pubblico discriminazioni. La musica ci aveva reso uguali, per l'appunto uniti, complici, e ricordo in particolare gli occhi di una ragazza ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] solidale di tutti gli operatori della filiera del libro, uniti dall’obiettivo comune di ampliare il numero dei lettori lei è diventata per me una cara amica… penso e spero di essere stata lo stesso per lei. In che modo secondo lei i libri di Michela ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....