• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Grattacielo

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per caratterizzare il 1931 è Grattacielo. In quell'anno venne inaugurato a New York l’Empire State Building.Dopo la chiusura dell'Hotel Waldorf Astoria, nel 1929, che si trasferì in un'altra [...] , Franklin D. Roosevelt, del presidente della Empire State Building Corporation, Alfred Smith, e, con un collegamento via radio, del presidente degli Stati Uniti Herbert Hoover. Con i suoi 443 metri, l'Empire State Building rimase sino al 1967 il più ... Leggi Tutto

Luna

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1969 è Luna. Il 20 luglio 1969 il mondo intero assistette a un evento straordinario: l'allunaggio della missione Apollo 11. Gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin [...] posò il piede sul suolo lunare alle 2:56. La missione Apollo 11 rappresentò il culmine della corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica, iniziata negli anni '50 con il lancio dello Sputnik. Il presidente John F. Kennedy, nel 1961, aveva ... Leggi Tutto

Moneta

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1971 è Moneta. Il 15 agosto 1971 il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro, ponendo di fatto fine al sistema [...] di Bretton Woods, ovvero agli accordi siglati nel 1944 che avevano istituito un sistema monetario internazionale basato sulla convertibilità del dollaro statunitense in oro a un tasso fisso. Questa decisione ... Leggi Tutto

Perestrojka

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1985 è Perestrojka. In quell'anno Michail Gorbačëv inaugurava in Unione Sovietica una stagione di riforme destinata a cambiare per sempre le sorti della storia mondiale. Letteralmente [...] di cambiamento dell’atteggiamento russo in politica sia interna che quella estera, che portò al disgelo con gli Stati Uniti. L’11 marzo 1985, alla morte del segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica Konstantin Černenko, venne eletto ... Leggi Tutto

Diritti civili

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1963 è Diritti civili. Il 28 agosto 1963, davanti a oltre 250.000 persone radunate a Washington per marciare a favore dei diritti civili, Martin Luther King Jr. pronunciò il suo [...] afroamericano delineò la visione di un futuro in cui gli Stati Uniti avrebbero superato il razzismo e tutti gli uomini avrebbero goduto degli stessi diritti. Il discorso non era stato interamente scritto in anticipo, e alcune delle parti più famose ... Leggi Tutto

Politicamente corretto

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1987 è Politically correct. In quell'anno vennero trasmessi i primi cortometraggi della serie The Simpson. A ridosso di grandi cambiamenti geopolitici e culturali, abbiamo voluto [...] la messa in onda dei primi episodi dedicati alla disfunzionale famiglia americana. Il 19 aprile 1987 venne trasmesso negli Stati Uniti, come intermezzo del varietà The Tracey Ullman Show, il primo cortometraggio della serie, creata da Matt Groening ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Stati Uniti d’America
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI
STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali