PICCIONI, Oreste
Adele La Rana
PICCIONI, Oreste. – Nacque a Siena il 24 ottobre 1915, da Ubaldo Piccioni e Calliope Burali, secondo figlio dopo la sorella Anna (n. 1914).
Il padre perse la vita combattendo [...] nazionale delle scienze.
Morì a Rancho Santa Fe (San Diego) il 13 aprile 2003. Le sue ceneri furono portate dagli StatiUniti a Grosseto, secondo le sue ultime volontà.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio storico dell’Università di Roma La Sapienza ...
Leggi Tutto
MOSSO, Angelo
Michele Nani
– Nacque a Torino il 30 maggio 1846, da Felice, falegname, e da Margherita Contessa, sarta.
Dalla prima infanzia abitò a Chieri, luogo di origine della famiglia, «privo d’ogni [...] di educazione fisica organizzato da Mosso a Torino nel 1898.
Invitato a tenere qualche lezione, nel 1899 soggiornò negli StatiUniti e visitò anche il Canada, esperienza che gli ispirò una serie di riflessioni sulla vita americana (La democrazia ...
Leggi Tutto
CHITTI, Luigi
Giuliano Crifò
Nacque a Casalnuovo di Calabria (l'odierna Cittanova in provincia, di Reggio Calabria) il 17 aprile del 1784 da Giuseppe, il quale era avvocato e giudice alla Gran Corte [...] . Già nel '44, secondo una testimonianza americana rac-colta dal De Cristo, il C. aveva deciso di partire per gli StatiUniti, dove contava su concessioni forestali e agricole per avviare, tra l'altro, una grossa impresa agricola in Virginia. Nel '45 ...
Leggi Tutto
SCHIFANO, Mario
Giorgia Gastaldon
– Nacque il 20 settembre 1934 da Rosa Paganini e Giuseppe Schifano a Homs (Libia), dove il padre, archeologo restauratore, era impegnato negli scavi di Leptis Magna [...] e presentate in catalogo da Tommaso Trini. In quello stesso 1970 l’artista si recò per l’ultima volta negli StatiUniti, per i sopralluoghi del film Laboratorio umano, progetto che non vide mai la luce; fecero seguito, nel decennio, numerosi altri ...
Leggi Tutto
MONTEMEZZI, Italo
Lara Sonja Uras
MONTEMEZZI, Italo. – Nacque a Vigasio (Verona) il 4 agosto 1875 (la data 31 maggio riportata da molti dizionari non è suffragata da documenti anagrafici) da Bortolo, [...] Montemezzi dei modelli tedeschi. Fu ripresa in varie città, tra cui Brescia, Sassari, Milano, per approdare nel 1925 negli StatiUniti, il 19 febbraio al Metropolitan di New York, diretta ancora da Serafin (protagonista Giacomo Lauri-Volpi), e il 24 ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Bruno
Simone Turchetti
PONTECORVO, Bruno. ‒ Nacque il 22 agosto 1913 a Marina di Pisa da Massimo e da Maria Maroni.
La coppia ebbe altri sette figli, tra cui il genetista di fama internazionale [...] poi verificato nel 1962 da Mel Schwartz, Jack Steinberger e Leon Lederman del Brookhaven National Laboratory (Long Island, StatiUniti) con il sincrotrone del loro Istituto. Isolando un fascio di neutrini prodotto nel decadimento di muoni (mesoni η ...
Leggi Tutto
MACCHI, Mauro
Fulvio Conti
Figlio di Francesco e di Angela Fontanella, nacque a Milano il 1( luglio 1818. Di umile famiglia, compì i primi studi in seminario; passò poi alle scuole pubbliche, conseguendovi [...] organismi di arbitrato per dirimere le controversie internazionali senza ricorrere alla guerra, di perseguire l'obiettivo degli StatiUniti d'Europa, di cui la Lega latina, che tentò di costituire negli anni successivi, avrebbe dovuto rappresentare ...
Leggi Tutto
FUBINI, Renzo
Domenico Da Empoli
Nacque a Milano il 30 sett. 1904 da Riccardo e Bice Colombo. Frequentò la facoltà di giurisprudenza dell'università di Torino, ove conobbe e seguì Luigi Einaudi, con [...] , al "segreto d'ufficio".
Nel 1929-30 il F. compì un lungo viaggio di studio in Inghilterra e negli StatiUniti, con una "fellowship" della Rockfeller Foundation, di cui Einaudi era "advisor" per l'Italia. Il programma della Rockfeller prevedeva ...
Leggi Tutto
PAVAROTTI, Luciano
Marco Beghelli
PAVAROTTI, Luciano. – Nacque a Modena il 12 ottobre 1935, primogenito di Fernando (1912-2002), fornaio, e di Adele Venturi (1915-2002), operaia alla manifattura tabacchi; [...] dell’opera del Settecento (all’epoca affidata a tenori flebili e falsettanti).
Il 1965, in occasione del debutto negli StatiUniti (Lucia di Lammermoor a Miami), fu l’anno del nodale incontro artistico con il soprano Joan Sutherland e il direttore ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] sui mercati internazionali. L’IMI poté anzi mettere a frutto il patrimonio di competenze e reputazione acquisito negli StatiUniti per il collocamento di prestiti obbligazionari e stipulare accordi, nel 1959, con un consorzio bancario diretto dalla ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...