ARFÈ, Gaetano
Andrea Becherucci
Nacque il 12 novembre 1925 a Somma Vesuviana (Napoli), figlio unico di Raffaele, maestro elementare e docente di francese nella locale scuola di avviamento professionale, [...] . Un rapporto che segnò in profondità il giovane studioso fu quello con Salvemini, rientrato da pochi anni dall’esilio negli StatiUniti. Nonostante l’età avanzata, Salvemini era ancora molto attivo e fra i suoi progetti ce n’era uno che gli ...
Leggi Tutto
BUTTAFUOCO, Annarita
Andreina De Clementi
Nacque a Cagliari il 15 marzo 1951. La madre Raffaella Buttafuoco, in rotta con la famiglia, lasciò con lei la Sardegna per l’isola d’Elba, dove sarebbe nato [...] , 1991).
E sulla falsariga dei progetti di documentazione sistematica e di trasmissione realizzati in Germania o negli StatiUniti aveva incluso nel suo magazzino di storica lo scavo documentale, infaticabile organizzatrice com’era di archivi e ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] Falstaff a Edimburgo con i complessi della Glyndebourne Opera, e in novembre, su invito di Fritz Reiner, debuttò negli StatiUniti con la Chicago Symphony Orchestra.
A Milano Giulini fu contattato dal produttore della EMI Walter Legge, che nel 1952 ...
Leggi Tutto
COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore
Riccardo Faucci
Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] 1871).
Agli anni fra il 1873 e il 1879 risalgono gli interessi del C. per i problemi monetari, soprattutto degli StatiUniti.
In una serie di lettere a G. Arrivabene, pubblicate sulla Gazzetta di Mantova e raccolte nell'opuscolo Ilriordinamento della ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] Italia, ai tempi dell’Istituto ‘Croce’ e nel 1962, grazie a una borsa di studio del governo americano, si era recato negli StatiUniti e aveva ripercorso il viaggio di Tocqueville di 130 anni prima, per vedere con i propri occhi quei luoghi e quelle ...
Leggi Tutto
GAROSCI, Aldo
Daniele Pipitone
Nacque a Meana di Susa (Torino) il 13 agosto 1907, terzogenito di Antonio (1861-1941), commerciante e imprenditore agroalimentare, e di Alessandra Sampò (1879-1938).
La [...] e impresa. Vita di Dino Gentili, prefazione di P. Barile, Firenze 1984; Dalla Francia agli StatiUniti, in A. Varsori et al., L’antifascismo italiano negli StatiUniti durante la seconda guerra mondiale. Atti del convegno di Cesena, 4-6 novembre 1983 ...
Leggi Tutto
LUBICH, Chiara
Paolo Marangon
Fondatrice del movimento dei Focolari, nacque a Trento il 22 gennaio 1920 da Luigi Lubich e Luigia Marinconz, secondogenita di quattro figli: Gino, il maggiore, Liliana [...] in Asia. Con Chiara Lubich in Thailandia e Filippine, Roma 1997; Id., Nella moschea di Malcom X. Con Chiara Lubich negli StatiUniti e in Messico, Roma 1997; Id., Le luci della menorah. Con Chiara Lubich in Argentina e Brasile, Roma 1998; G. De ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] di P.L. N., a cura di A. Trentin - T. Trombetti, Milano 2010; A. Bologna, P.L. N. negli StatiUniti, 1952-1979: le relazioni interpersonali, gli incarichi professionali, la costruzione della fama, tesi di dottorato, Politecnico di Torino, 2011; T ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Piero. –
Giancarlo De Vivo
Nerio Naldi
Nacque a Torino il 5 agosto 1898, unico figlio di Angiolo Gabriele (detto Angelo; v. la voce in questo Dizionario) e di Arduina Tivoli (detta Irma; 1873-1949), [...] incarico di insegnamento alla New school for social research (anche nel 1933-34 aveva pensato di trasferirsi per un anno negli StatiUniti, ma poi non ne fece nulla).
Nel 1953 Sraffa fu eletto all’Accademia dei Lincei e nel 1954 alla British Academy ...
Leggi Tutto
KOUNELLIS, Jannis
Giorgia Gastaldon
Nacque al Pireo il 23 marzo 1936, da Grigoris e da Evaggelia Venou.
Nella Grecia dei conflitti
La famiglia d’origine apparteneva, negli anni antecedenti la seconda [...] 1972 partecipò alla Biennale di Venezia e a Documenta 5 di Kassel; ebbe inoltre la sua prima mostra personale negli StatiUniti, allestita negli spazi newyorkesi della Ileana Sonnabend Gallery con una selezione di opere realizzate tra il 1967 e il ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...