Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] . Questo modello si sostentava grazie a due garanzie fondamentali: da un lato l’esternalizzazione della politica di sicurezza agli StatiUniti (ancora oggi la Germania è il Paese europeo che ospita in assoluto più truppe americane sul suo territorio ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] per avere difeso la democrazia e la libertà di due piccoli Stati aggrediti l’uno dal terrorismo jihadista e l’altro dall’imperialismo da parte dei “coloni” nei territori occupati, gli StatiUniti hanno invitato Israele alla “moderazione”, come se una ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , neutralizzare, danneggiare o distruggere) obiettivi senza l’intervento umano». Un’ulteriore definizione è quella data negli StatiUniti: «Un sistema d’arma che, una volta attivato, può selezionare e ingaggiare bersagli senza ulteriore intervento ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] , ma l’ulteriore conferma di un punto di vista ormai consolidato: gli avversari principali della Russia rimangono gli StatiUniti e la NATO e i russi si devono difendere dalla volontà disgregatrice del cosiddetto Occidente collettivo. Una narrazione ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] Cina e UE, evitando quelle che ha definito come «influenze esterne» in tale relazione, un accenno piuttosto chiaro agli StatiUniti e al loro approccio meno conciliante verso Pechino. Non va però dimenticato come il 24° vertice UE-Cina sia arrivato ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] sono visti, né era del resto la prima volta: probabilmente non sarà l’ultima. Altrove tra gli alleati degli StatiUniti, il saggio venne bellamente ignorato.Dopo altri dieci anni, la recentissima seconda edizione – in leggero ritardo e probabilmente ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] possibile allargamento del conflitto ad altri attori, sia a livello regionale sia a livello globale, in particolar modo StatiUniti, Siria e Iran. Nella comunità internazionale ha un forte seguito la richiesta di una tregua rispetto alle operazioni ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] a macchine pensanti. Immagine: Henry A. Kissinger partecipa all’apertura della stagione della Metropolitan Opera al Lincoln Center for the Performing Arts, New York, StatiUniti (21 settembre 2009). Crediti: Miro Vrlik Photography / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Da alcune settimane, il dibattito europeo è dominato dalla discussione su una nuova strategia industriale. Il 1° febbraio 2023 la Commissione europea ha annunciato le prime azioni per inserirsi nella competizione [...] con StatiUniti, Cina e altri Paesi s ...
Leggi Tutto
Gli StatiUniti, la Russia, la NATO, Israele e altri Paesi si sentono autorizzati a violare la Carta delle Nazioni Unite e i principi del diritto internazionale quando ciò fa comodo ai loro interessi. [...] Questo accade dalla fine della Seconda guerra mo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....